Coppa del Mondo difficoltà e velocità, Nantes

Il 3-4/11 a Nantes la penultima prova della Coppa del Mondo di difficoltà sarà decisiva per le definire la testa alla classifica e le possibilità di vittoria finale. Nella città francese si concluderà inoltre la Coppa del Mondo velocità 2000.
Sono già arrivati in riva alla Loira i migliori atleti dell'arrampicata sportiva che parteciperanno alla 4a prova della Coppa del Mondo di difficoltà e alla 2a prova della Coppa del Mondo di velocità.

Nantes, infatti, ospiterà a partire da domani 3 Novembre le 2 giornate di gare che da un lato, quello della velocità, chiuderanno il circuito 2000 con l'assegnazione del Trofeo iridato, dall'altro, quello della difficoltà, definiranno le chance dei pretendenti alla vittoria finale in vista del rush finale dell'ultima prova di Kranj in Slovenia.

Anche la squadra italiana, guidata dal responsabile tecnico Leonardo Di Marino e composta per questa trasferta da Dino Lagni, Cristian Brenna, Alberto Gnerro, Flavio Crespi, Luca Giupponi, Davide Zavagnin, Luigi Billoro e Jenny Lavarda, è giunta ieri in terra francese.

La classifica della Coppa del Mondo difficoltà vede al comando, con un 2 terzi posti (Chamonix e Lecco) e un secondo posto (Courmayeur), il giapponese Yuji Hirayama che punta a vincere la sua seconda Coppa del Mondo. Lo segue al secondo posto, distanziato di soli 12 punti, Alexandre Chabot, vera rivelazione di questo circuito del 2000. Il giovane francese con la recente conquista del titolo di Campione Europeo a Monaco ha alzato ancor più le sue quotazioni anche per la vittoria della Coppa del Mondo che finora lo ha visto dopo il 2° posto a Chamonix e la vittoria di Lecco, fare cilecca, con una modesta 17a posizione, solo a Courmayeur.

Dietro a questa coppia, distanziato di 31 punti dalla testa della classifica provvisoria è ancora pienamente in corsa anche Dino Lagni, vincitore per il secondo anno consecutivo della Coppa Italia, due settimane fa a Pistoia. Seguono, al 4° e 5° posto, gli ucraini Maxim Petrenko e Serik Kazbekove e quindi al 6° Cristian Brenna. E proprio la prova di Cristian è una delle più attese: visto il buono stato di forma dimostrato a Monaco nel campionato Europeo con un secondo posto ad un soffio dal gradino più alto del podio, sicuramente punterà a vincere questa gara.

La gara femminile riprende da dove era stata lasciata a Courmayeur: Liv Sansoz e Muriel Sarkany comandano pari merito la classifica, seguite al terzo posto da Stéphanie Bodet (seconda nel Campionato Europea a Monaco) e al quarto da Martina Cufar… Continuerà la sfida, e l'altalena di risultati, tra Liv e Muriel?






   






La Squadra italiana a Nantes:

Dall'alto da sx a dx: Alberto Gnerro, Jenny Lavarda, Dino Lagni, Luca Giupponi, Cristian Brenna, Luigi Billoro, Flavio Crespi, Davide Zavagnin.

Foto Leonardo Di Marino e Maurizio Natali.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Rock II DFS GTX - scarpe da avvicinamento e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Vedi i prodotti