Coppa del Mondo difficoltà, 2a prova, Lecco
Tutto è pronto a Lecco per la seconda prova della Coppa del Mondo difficoltà, che si svolgerà in P.zza Cermenati dal 23 al 24 settembre, per l'organizzazione della Città di Lecco in collaborazione con il Gruppo Alpinistico Ragni di Lecco.
A Lecco l'organizzazione della 2° prova di Coppa del Mondo difficoltà sta lavorando agli ultimi ritocchi perché tutto sia pronto per il prossimo sabato 23 giorno d'inizio della gara. Una prova, quella che si terrà in P.zza Cermenati organizzata dalla Città di Lecco in collaborazione con il Gruppo Alpinistico Ragni della Grignetta, che segna il ritorno in Italia della Coppa del Mondo di difficoltà dopo un anno di assenza, l'ultima prova del Trofeo mondiale era stata disputata, infatti, a Milano nel 1998. 130 finora gli atleti iscritti. Saranno presenti, naturalmente, i più forti specialisti del circuito internazionale a cominciare dagli italiani Dino Lagni, Campione del Mondo in carica e attualmente al comando - dopo la vittoria di luglio nella prima prova a Chamonix - della classifica provvisoria della Coppa del Mondo 2000 e Christian Brenna, al secondo posto della Worldranking la classifica permanente mondiale.Per continuare, poi, con i giapponesi Yuji Hirayama e Dai Koyamada, i francesi Legrand François, Caude David, Petit Arnaud, Dewilde Paul, il canadese Timy Fairfield, gli statunitensi Chris Sharma e Vadim Vinoku, gli ucraini Petrenko Maksym e Kazbekov Serik. In campo femminile saranno da seguire le francesi Isabelle Bihr, Stéphanie Bodet, Chloé Minoret, Delphine Martin, Sandrine Levet, la slovena Martina Cufar, la belga Muriel Sarkany recente vincitrice del Rock Master, la statunitense Elena Ovchinnikova e la svizzera Anna Tina Schultz oltre, naturalmente, alle nostre Luisa Iovane e Jenny Lavarda. La rappresentativa italiana, in questa occasione, oltre a Lagni, Brenna, Iovane e Lavarda, si annuncia particolarmente nutrita vista la presenza di Luca Zardini, Flavio Crespi, Luca Giupponi, Luigi Billoro, Alberto Gnerro, Donato Lella, Giacomo Cominotti, Mathias Schmidl, Olaw Mainardi, Davide Zavagnin, Marco Nescatelli, Luisa Jovane, Jenny Lavarda, Mirella Frati, Ulla Walder, Claudia Salvadori, Giulia Giammarco. Vicino alla parete Longoni sarà montato uno schermo gigante che permetterà al pubblico di vedere e seguire in diretta in modo più dettagliato gli atleti in azione. La Longoni Sport allestirà attorno al perimetro della Piazza Cermenati un villaggio sponsor dove saranno presenti le migliori aziende del settore alpinismo e outdoor.
| ![]() ![]() ![]() comitato promotore Città di Lecco con il patrocinio di: Federazione Aarrampicata Sportiva Italiana con il contributo di: Banca Popolare di Lecco - Deutsche Bank s.p.a. Provincia di Lecco organizzazione: Gruppo Alpinistico Ragni della Grignetta CAI Lecco strutture di gara: Proprietà: Longoni Sport SPA. Realizzazione: Top Climber s.r.l. comunicazione: Azienda & Immagine ![]() Gruppo Alpinistico Ragni della Grignetta Via Giovanni XXIII, 11 23900 Lecco tel: 0341/363588 - Fax: 0341/363588 e-mail: info@ragnilecco.com internet: www.ragnilecco.com. ![]() ![]() Andrea Bonaventura tel. 0335/5800271 e-mail: abonave@tin.it |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.