Campionato italiano difficoltà e velocità, Aprica
Il 5/10 all'Aprica (SO) è in programma il 18° Campionato italiano di arrampicata, specialità difficoltà e velocità.
Conto alla rovescia all'Aprica (SO) per il consueto grande appuntamento con l'arrampicata sportiva nazionale e mondiale, che ha fatto del centro della Valtellina uno dei più importanti del circuito dell'arrampicata agonistica. Si inizia il prossimo sabato 5 ottobre con la grande sfida tutta italiana del 18° Campionato Italiano Assoluto Difficoltà e Velocità, per continuare, poi, con l'attesissima 6a prova della Coppa del Mondo difficoltà, in programma il 18-19/10. Per il Campionato italiano tutto si svolgerà nello spazio del pomeriggio-sera del 5 ottobre, con inizio alle 14,00 fino a notte fonda. La gara di difficoltà vedrà impegnati sia gli atleti della categoria maschile sia femminile su una via di qualificazione a vista, i migliori 10 negli uomini e le migliori 8 nelle donne conquistano l'accesso alla finale per il titolo italiano. Campioni uscenti i vicentini della società sportiva de "El maneton" Dino lagni e Lisa Benetti. Mostre. Presso il Centro Direzionale di Aprica apriranno, in contemporanea con le competizioni di sabato 5 ottobre, due mostre. Una fotografica, allestita dal Credito Valtellinese, dedicata al grande fotografo e alpinista valtellinese Alfredo Corti, con esposizione di immagini di carattere alpinistico dei primi 50 anni del secolo. Laltra pittorica personale dellartista Flora Folli, autrice dellimmagine simbolo dellevento. Le due mostre saranno visitabili dalle 14 alle 18 fino al 19 ottobre.
|
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Alpinismo in Lana Merinos
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.