24a Dobbiaco Cortina, granfondo internazionale

Domenica 4 febbraio nella "classica" delle granfondo saranno presenti i migliori atleti dello sci di fondo nazionale, a caccia di punti per la classifica di Coppa Italia. Tra gli amatori oltre 1.600 le iscrizioni.



Informazioni gara
presso il Comitato Organizzatore Dobbiaco Cortina (Tel. e fax 0436867166) oppure
www.dobbiacocortina.org
        Previsioni ottime per la 24a edizione della Dobbiaco - Cortina, granfondo di sci nordico a tecnica classica sulla distanza di 42 chilometri. Domenica 4 febbraio ci saranno tutti, ma proprio tutti i più importanti fondisti italiani non impegnati nelle gare di Coppa del Mondo.

E sarà una gara nel mito del fondo, dal cuore dell’Alta Pusteria alla perla dell’Ampezzano, anche per centinaia di fonditi: sono infatti 1.600 gli iscritti a questa manifestazione, che, per numero di partecipanti, è la seconda in Italia sulla distanza di "granfondo".

Le Fiamme Gialle schierano un vero plotone di alto livello, capitanato da Giorgio Vanzetta, alla ricerca di una rivincita dopo l’amarezza della caduta alla Marcialonga di domenica scorsa. Con il trentino altri nomi di rilievo: Roberto De Zolt, i fratelli De Bertolis, Margaroli, Paluselli, Sergio Piller e Reihold Schwienbacher.

Le Fiamme Oro mettono in campo Gianantonio Zanetel e Faustino Bordiga, supportati da Othmar Pider, mentre, il d.t. Marco Selle informa della stagione finita di Pier Luigi Costantin a causa della rottura di un dito (mano destra) dopo la caduta di domenica scorsa. Da Courmayeur i ragazzi dell’Esercito con Theodule, Giovanna, Pasini, mentre dal Corpo Forestale dello Stato avremo Leonardo Follis in grande spolvero in questa parte della stagione.

I Carabinieri, invece, saranno presenti con Zarbot, Grandelis, Hofmann, Bonetti e Fabio Santus rimasto escluso dalle convocazioni della nazionale maggiore. Ma attenzione agli outsider, tra i quali è doveroso mettere quel Normann Kostner, nipote del grande Ulrico, che da questa stagione difende i colori di una equipe civile, il team Winterthur.

Infine, le condizioni della neve: lungo l’intero percorso di 42 km, sono ottime e ai partecipanti gli organizzatori sono in grado di garantire una straordinaria giornata di "gran fondo".


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rocking 40 - zaino da arrampicata in falesia
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Vedi i prodotti