Toni Lamprecht libera Black Flag 8c+/9a alla Rockywand in Germania

Il 43enne climber tedesco Toni Lamprecht ha liberato Black Flag 8c+/9a nella falesia di Rockywand, Kochel, Germania.
1 / 7
Toni Lamprecht libera Black Flag 8c+/9a, Rockywand, Kochel, Germania
Dennis Illing
Liberare un 8c+/9a a 43 anni non è un record mondiale, ma sicuramente non capita spesso ed è per questo fa doppiamente piacere dare notizia della prima salita di Black Flag da parte di Toni Lamprecht, il climber e fortissimo boulderista tedesco che per oltre 25 anni è stato sempre all'avanguardia dell'arrampicata nel Kochel. E' in questo massiccio in Baviera che si trova Rockywand, la storica falesia che ora ospita la nuova via e che, fino a pochi giorni fa, aveva come linea più difficile l'8c+ di Nangijala, liberata da Lamprecht nel 1994.

Rockywand conta circa 70 vie, tra vie indipendenti e varianti, e tanti pensavano che su questa parete non ci fosse più spazio per un'altra linea. Ma non il local per eccellenza Lamprecht che, nell'inverno del 2012/2013, ha messo da parte il suo crasphpad e ha piantato gli spit proprio nella parte più evidente, quella centrale alta 35m. In quella primavera Lamprecht ha salito la parte alta senza cadere, già di per sé un 8c, poi questo febbraio si era rotto una presa nella sezione chiave rendendo il tutto ancora più difficile con un boulder nella parte alta stimato attorno al 7C+. Quest'inverno, dopo mesi di scalata ed innumerevoli tentativi, Lamprecht ha finalmente liberato la via quando "per un'attimo la roccia si era distratta."

Lamprecht descrive Black Flag come una via che "richiede tutto il repertorio dell'arte dell'arrampicata moderna: un enorme allungo, una serie di lanci in rapida successione, un difficilissimo movimento di compressione, per poi finire con una delicata sezione di resistenza in alto. Su questa via c'è di tutto. Dopo una partenza fisica di 7b segue un boulder complicato di 7C+ che porta alla sezione di resistenza attorno all' 8a. Non c'è di meglio – non solo nel Kochel."

Per la cronaca, Black Flag potrebbe in futuro vedere degli ulteriori sviluppi in quanto esiste la possibilità di cambiare la partenza e raggiungere la parte alta non dalla sezione di 7b ma di 8b, che renderebbe il tutto ancora più difficile. A proposito di difficoltà: Black Flag non è la prima salita più difficile di Lamprecht. Nel 2006 il tedesco aveva liberato Marsupilami alla Atlantiswand, un 9a ripetuto e confermato, mentre lui stesso sospetta che la sua roptpunkt più difficile sia Die Welle, un 9a datato 2001 e ancora irripetuto…




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Vedi i prodotti