Seb Bouin libera Nordic Marathon, un 9b/+ di 130 metri a Flatanger

Il climber francese Sébastien Bouin ha liberato Nordic Marathon nella grotta di Hanshelleren a Flatanger in Norvegia. La linea dei 130 metri è una combinazione di diverse vie esistenti ed è gradata 9b/+.
1 / 2
Seb Bouin si aggiudica la prima salita di Nordic Marathon, 130m di 9b/+ a Flatanger in Norvegia. La via è un collegamento del primo tiro di Nordic Plumber (8c) e il secondo tiro di Thor's Hammer (9a+), poi affronta l'ultima parete e raggiungere la cima della grotta.
Marco Müller

Giovedì 21 luglio 2022 Sébastien Bouin ha aperto una mostruosa via di ben 130 metri che attraversa la grotta di Hanshelleren a Flatanger in Norvegia. Chiamata Nordic Marathon, la via è un collegamento del primo tiro di Nordic Plumber (8c) e il secondo tiro di Thor's Hammer (9a+), poi affronta l'ultima parete e raggiungere la cima della grotta.

L'idea, ha spiegato il climber francese, è venuta come sempre da Adam Ondra "Quando Adam mi ha parlato del suo progetto di attraversare la grotta e salire da terra fino in cima, sono rimasto sbalordito. L'obiettivo principale del mio viaggio era dare un'occhiata a questo mostruoso collegamento. Il progetto era grande, davvero grande. Ma è sicuramente il tipo di sfida che mi piace. Più la sfida è grande, più sono motivato."

Salendo con i jumar Bouin ha prima ripetuto il secondo tiro di Thor’s Hammer, poi ha iniziato a fare i tentativi dal basso, notando "È cambiato tanto il finale. Arrivare alla sezione di 9a+ con le braccia già così piene sull'ultimo passaggio chiave dopo 80 metri di salita è stato pazzesco."

Oltre alle difficoltà fisiche, Bouin ha dovuto anche fare i conti con la pressione psicologica. "La lunghezza della via la rende difficile mentalmente. Puoi tentarla soltanto ogni due giorni. C’è così tanta arrampicata, con una intensità tale, che semplicemente non puoi fare più di due tentativi quel giorno. Quindi, se vuoi essere il più fresco possibile, hai sempre bisogno di un giorno di riposo. Quindi era abbastanza difficile psicologicamente, la pressione è stata altissimo sull’ultimo passaggio chiave."

Come a volte accade su lunghissime vie di resistenza, Buoin ha adottato la tattica di cambiare corda a metà. Tuttavia "L’attrito era pazzesco. Anche se durante la salita avevo già cambiato corda una volta, ho dovuto sciogliere il nodo e salire slegato gli ultimi 5/10 metri (l’arrampicata era davvero facile)."

Come accennato, Nordic Marathon è stata aperta seguendo il primo tiro del 8c Nordic Plumber. Potenzialmente, il collegamento potrebbe iniziare anche con il 9a di Thor's Hammer oppure con l'inizio considerevolmente più difficile del 9b/+ Move. Senza dubbio ci saranno altri novità da Flatanger in futuro.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Petzl Vasak -  ramponi 12 punte alpinismo classico
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Ferrino Extreme 2 - tenda ultraleggera d’alta quota
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Scarpe da trekking AKU Superalp V-Light GTX
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Vedi i prodotti