Sardegna news #23 - Surtana, attrazione e arrampicata senza fine

L'aggiornamento #23 dell'arrampicata in Sardegna: nuove vie di più tiri nella Valle di Surtana tra Dorgali ed Oliena. Di Maurizio Oviglia.
1 / 6
Il tracciato della via Attia Lupo, Surtana, Sardegna (B. Vitale - L. Cervini – B. Moretti e L. Filocamo 23 maggio 2017)
archivio Maurizio Oviglia

Per questo aggiornamento sulle ultime vie in Sardegna vi parlerò di un luogo che sicuramente conoscete. Sto parlando della Valle di Surtana, tra Dorgali ed Oliena (ma interamente in territorio di Dorgali), una valle trasversale (rispetto all’andamento generale delle creste) che è una delle aree di scalata più apprezzate dell’isola. Oltre al gran numero di vie, ciò è senz’altro dovuto alla qualità della roccia, un calcare qui eccezionale, ed al carattere plaisir della scalata, sia che si tratti di itinerari tradizionali che di vie moderne. C’è poi anche da aggiungere il relativamente breve avvicinamento (30 minuti) e la non eccessiva lunghezza delle vie (150 metri, 200 metri al massimo). Un insieme di fattori che pone il Doloverre di Surtana tra i posti più frequentati dagli arrampicatori e dai corsi di roccia, nonché dai turisti desiderosi di visitare il vicino villaggio nuragico di Tiscali.

Le nuove aperture a Surtana continuano da alcuni anni a succedersi regolari, con alcuni aficionados che ritornano tutti gli anni in Sardegna con lo scopo di aprire una nuova via. In alcune zone, come il frequentato sesto pilastro, è diventato veramente difficile orizzontarsi nel reticolato (eccessivo) di vie. Da rimarcare purtroppo la chiodatura a spit di alcune vie classiche, come Lucertole dalla Coda Azzurra e Coup d’Epèe. Non era proprio necessario, data l’ampia scelta di vie moderne a disposizione!

Chi invece preferisce aggiungere qualcosa di nuovo è il piacentino Eugenio Pinotti ed il triestino Mauro Florit, che negli ultimi mesi hanno aperto ben due vie nuove. A loro si aggiungono, come di consueto, i romani Vitale, Moretti, Filocamo e Cervini anche loro con una nuova linea…

Ma… siamo agli sgoccioli? E’ ormai assodato che il Comune di Dorgali voglia mettere un freno all’apertura selvaggia di nuove vie sul suo territorio. Sta per uscire infatti un’ordinanza che obbligherà tutti quanti desiderino aprire una via, lunga o in falesia, a chiedere l’autorizzazione al Comune. Godetevi questi ultimi scapoli di libertà e… fatene buon uso!

Maurizio Oviglia (CAAI)

Ringrazio Bruno Vitale e Eugenio Pinotti, per avermi inviato le notizie relative alle loro vie.



SCHEDA: Esercita L'Ingegno, Surtana

SCHEDA: Controvento, Surtana

SCHEDA: Attia Lupu, Surtana

>> Tutte le news dalla Sardegna di Maurizio Oviglia




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Corax LT - imbrago arrampicata
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
Climbing Technology Eclipse - casco da alpinismo
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Vedi i prodotti