Positano Rock Trip 2009
Si è svolto nel weekend di Pasqua a Positano il raduno "Positano Rock", organizzato dal Selva Climbing Team.

Positano Rock Trip 2009
Hanno partecipato 70 persone provenienti da tutta Italia, Piemontesi, Romani, Fiorentini e purtroppo un solo Abruzzese. Il terremoto della settimana scorsa ha infatti tenuto a casa i ragazzi Aquilani.
I partecipanti hanno scalato sulle 80 vie selezionate tra le 200 attualmente presenti nelle dieci falesie, tutte raggiungibili a piedi dalla piazza del paese di Montepertuso. I concorrenti si sono sfidati sulla scalata, a vista, delle nuove vie chiodate dalla Selva Climbing Team, con il contributo del Comune di Positano. Il vincitore è l’Abruzzese Luigi Spinoglio detto "Giggio" che dedica la vittoria a tutti i compaesani.
Ospiti d’onore Marzio Nardi, Cristian Brenna e Anna Torretta. Fantastico lo spirito non competitivo della manifestazione che ha visto acciaiati e bigs scalare fianco a fianco. Marzio e Cristian hanno anche liberato una delle vie che può inserirsi tra le più estetiche d’Italia: "Il vuoto che rende Muti" 8a, uno spigolo di 45 metri nel buco del Monte Pertuso. I ragazzi si sono poi divertiti a ripetere le incredibili linee a cui il mitico Adriano Trombetta ha dedicato lavoro e passione.
Il meeting è stata l’occasione per il memorial Marco Capone con la presenza dei compagni di scalata venuti da tutta Italia e in particolare dalla Val Pellice. Nella notte di sabato, festone all’associazione "La Selva", punto d’incontro dei climebers, dove, dopo aver ben mangiato e bevuto, e’ stato proiettato l’inedito film "Arriva l’inverno in Afghanistan" di Anna Torretta (e avevamo freddo davvero!) a cui è seguito il film di Marzio Nardi "Dove finisce la terra" (e lì… voglia di deep water).
La speranza è che l’iniziativa sia solo l’inizio per lo sviluppo dell’arrampicata in Costiera Amalfitana. Ci auguriamo che vengano stanziati nuovi fondi per la chiodatura delle vie e che altre persone "imbraccino" il trapano! L’appuntamento è per il mese di aprile dell’anno prossimo!
I partecipanti hanno scalato sulle 80 vie selezionate tra le 200 attualmente presenti nelle dieci falesie, tutte raggiungibili a piedi dalla piazza del paese di Montepertuso. I concorrenti si sono sfidati sulla scalata, a vista, delle nuove vie chiodate dalla Selva Climbing Team, con il contributo del Comune di Positano. Il vincitore è l’Abruzzese Luigi Spinoglio detto "Giggio" che dedica la vittoria a tutti i compaesani.
Ospiti d’onore Marzio Nardi, Cristian Brenna e Anna Torretta. Fantastico lo spirito non competitivo della manifestazione che ha visto acciaiati e bigs scalare fianco a fianco. Marzio e Cristian hanno anche liberato una delle vie che può inserirsi tra le più estetiche d’Italia: "Il vuoto che rende Muti" 8a, uno spigolo di 45 metri nel buco del Monte Pertuso. I ragazzi si sono poi divertiti a ripetere le incredibili linee a cui il mitico Adriano Trombetta ha dedicato lavoro e passione.
Il meeting è stata l’occasione per il memorial Marco Capone con la presenza dei compagni di scalata venuti da tutta Italia e in particolare dalla Val Pellice. Nella notte di sabato, festone all’associazione "La Selva", punto d’incontro dei climebers, dove, dopo aver ben mangiato e bevuto, e’ stato proiettato l’inedito film "Arriva l’inverno in Afghanistan" di Anna Torretta (e avevamo freddo davvero!) a cui è seguito il film di Marzio Nardi "Dove finisce la terra" (e lì… voglia di deep water).
La speranza è che l’iniziativa sia solo l’inizio per lo sviluppo dell’arrampicata in Costiera Amalfitana. Ci auguriamo che vengano stanziati nuovi fondi per la chiodatura delle vie e che altre persone "imbraccino" il trapano! L’appuntamento è per il mese di aprile dell’anno prossimo!
Note:
Links Planetmountain | |
![]() |
Cannabis |
![]() |
U Piscione |
![]() |
Il Paretone |
Links Expo.Planetmountain | |
![]() |
Expo La Sportiva |
![]() |
Expo Grivel |
Links www | |
![]() |
www.comunedipositano.it |
![]() |
www.associazionelaselva.it |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.