Nicolas Favresse ripete Greenspit e Itaca nel sole in Valle dell' Orco
Nicolas Favresse è riuscito nella prima ripetizione di "Greenspit" 8b+ e "Itaca nel sole" 8b in Valle dell'Orco.

Nicolas Favresse durante la prima ripetizione di Greenspit, 8b+, Valle dell'Orco
Nicolas Favresse ha appena trascorso un paio di giorni nella nostra Valle dell'Orco dove è riuscito nella prima ripetizione di due bellissime vie, "Greenspit" 8b+ e "Itaca nel sole" 8b.
Favresse ha impiegato due giorni per venire a capo del tetto, solcato da una bellissima fessura di12m da superare con una serie complicata d'incastri. Salita da Didier Berthod nel 2003 con protezioni già piazzate, la via è stata liberata definitivamente nell' ottobre 2005 quando lo svizzero è tornato per piazzare i sette friends dal basso. Favresse invece ha salito la via al tramonto e, dopo aver fatto cadere l'ultimo friend, ha deciso di tirare il run-out fino alla fine... Così Favresse descrive la via: "Greenspit è semplicemente fantastica e unica per il tipo di arrampicata in Europa. Non ci posso credere che sono il primo a ripeterla. E' davvero una classica!"
Un paio di giorni più tardi Favresse, in compagnia dell'amico Sean Villanueva, ha effettuato la prima ripetizione di Itaca nel sole, la classica via di 5 tiri sul Caporal salita per la prima volta da Gian Piero Motti e Guideo Morello nel giugno 1975 e liberata da Cristian Brenna e Marzio Nardi nel 2003. Favresse, ormai un esperto di difficili multi-pitch in tutto il mondo, ha spiegato "La via è una bella sfida, tecnica, con un'arrampicata bellissima. Sui tiri duri le protezioni sono già in loco quindi per certi versi non si può dire che è una via di tipo tradizionale. Mi sono divertito moltissimo ad esplorare la valle dell'Orco, facendo boulder, arrampicata sportiva, tradizionale e vie di più tiri. E ce ne ancora così tanto da esplorare..." Siamo sicuri che ne sentiremo ancora delle belle in futuro.
Nel frattempo godetevi questo video di Cristian Brenna e Marzio Nardi durante la prima libera di Itaca oppure il racconto di Andrea Gallo e di Cristian.
Favresse ha impiegato due giorni per venire a capo del tetto, solcato da una bellissima fessura di12m da superare con una serie complicata d'incastri. Salita da Didier Berthod nel 2003 con protezioni già piazzate, la via è stata liberata definitivamente nell' ottobre 2005 quando lo svizzero è tornato per piazzare i sette friends dal basso. Favresse invece ha salito la via al tramonto e, dopo aver fatto cadere l'ultimo friend, ha deciso di tirare il run-out fino alla fine... Così Favresse descrive la via: "Greenspit è semplicemente fantastica e unica per il tipo di arrampicata in Europa. Non ci posso credere che sono il primo a ripeterla. E' davvero una classica!"
Un paio di giorni più tardi Favresse, in compagnia dell'amico Sean Villanueva, ha effettuato la prima ripetizione di Itaca nel sole, la classica via di 5 tiri sul Caporal salita per la prima volta da Gian Piero Motti e Guideo Morello nel giugno 1975 e liberata da Cristian Brenna e Marzio Nardi nel 2003. Favresse, ormai un esperto di difficili multi-pitch in tutto il mondo, ha spiegato "La via è una bella sfida, tecnica, con un'arrampicata bellissima. Sui tiri duri le protezioni sono già in loco quindi per certi versi non si può dire che è una via di tipo tradizionale. Mi sono divertito moltissimo ad esplorare la valle dell'Orco, facendo boulder, arrampicata sportiva, tradizionale e vie di più tiri. E ce ne ancora così tanto da esplorare..." Siamo sicuri che ne sentiremo ancora delle belle in futuro.
Nel frattempo godetevi questo video di Cristian Brenna e Marzio Nardi durante la prima libera di Itaca oppure il racconto di Andrea Gallo e di Cristian.
Note:
Links Planetmountain | |
![]() |
News Favresse |
![]() |
Itaca nel Sole Brenna e Nardi |
![]() |
News Greenspit |
![]() |
News Valle dell'Orco |
Links www | |
![]() |
www.bernardogimenez.com |
![]() |
www.nicolasfavresse.com |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.