Free Solo con Alex Honnold vince l’Oscar 2019 come Miglior Documentario

Il film Free Solo che documenta la straordinaria salita senza corda di Alex Honnold di Freerider su El Capitan a Yosemite ha vinto l'Oscar per il Miglior documentario. Diretto da Jimmy Chin e Elizabeth Chai Vasarhelyi, è la prima volta che un film di arrampicata vince il più famoso e prestigioso premio del cinema.
1 / 18
Alex Honnold sale slegato Freerider su El Capitan, Yosemite, USA il 3 giugno del 2017. Lo statunitense è diventato il primo a salire una big wall su El Cap senza corda.
Free Solo / Jimmy Chin

Free Solo, il documentario che segue la straordinaria salita senza corda di Alex Honnold su El Capitan a Yosemite, diretto da Jimmy Chin e Elizabeth Chai Vasarhelyi, ha vinto il premio Oscar per il miglior documentario dell’anno. Free Solo ha battuto Hale County, This Morning, This Evening (diretto da RaMell Ross), Minding the Gap (diretto da Bing Liu), Of Fathers and Sons (diretto da Talal Derki) e RBG (diretto da Betsy West, Julie Cohen).

I premi Oscar 2019 sono stati consegnati a Los Angeles nella notte tra domenica e lunedì e ad interessare il mondo dell’arrampicata è stata soprattutto la pellicola che per due anni ha ininterrottamente seguito il sogno di Honnold, culminato poi nella sua storica salita senza corda della big wall Freerider iniziata all’alba del 3 giungo 2017. Quasi un chilometro di via, con delicatissimo passaggio molto tecnico nella prima parte ed un tiro chiave a centinaia di metri sopra la valle gradato 7c, superato in 3 ore e 56 minuti.

La free solo di Alex Honnold della via Freerider - una variante della Salathé liberata da Alexander Huber nel 1998 - rimarrà negli annali della storia dell’arrampicata moderna e il film, diretto dal fortissimo alpinista, arrampicatore, fotografo e cineasta Chin insieme a sua moglie Vasarhelyi, ha catturato un momento assolutamente unico ed irripetibile. Subito dopo la salita infatti The New York Times ha commentato l’audace momento affermando che "La salita senza corda di Alex Honnold dovrebbe essere celebrata come una delle più grandi imprese atletiche di qualsiasi tipo, di sempre."

Dopo il debutto a Telluride nell’agosto del 2018, Free Solo ha velocemente vinto diversi premi importanti, tra cui spiccano un BAFTA (l’equivalente britannico dei premi Oscar) nella categoria documentari e il premio Eddie Awards dall’American Cinema Editors Guild Awards. È la prima volta che un film di arrampicata o alpinismo vince un Oscar dopo, due precedenti nominations: Solo (Mike Hoover, 1973) e La morte sospesa - Touching the Void (Kevin MacDonald, entrato nella ambita shortlist).

Subito dopo la sua salita nel 2017, Honnold aveva commentato "Per un paio di ore su El Cap, sono riuscito a vivere la perfezione." Ieri notte agli Oscar, questa perfezione fisica e psicologica documentata da Chin e Vasarhelyi ha raggiunto anche il suo massimo riconoscimento cinematografico.

Tutte le date della proiezione di Free Solo in Italia: www.banff.it/freesolofilm-italia/




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
AKU Rock II DFS GTX - scarpe da avvicinamento e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Vedi i prodotti