| Stefan Glowacz, giovedì 23 agosto, dopo 5 giorni di preparativi, è riuscito nel suo primo tentativo di salita rotpunkt di "End of silence". Via sul Feuerhorn, nelle Berchtesgadener Alpen che con la sua gradazione di 8b+ è considerata uno dei tre itinerari di arrampicata sportiva più duri delle Alpi (e probabilmente del mondo). Insieme a "End of silence", 11 lunghezze salite per la prima volta da Thomas Huber nel 1994, completano il terzetto delle più difficili le 9 lunghezze di Kaisers neue Kleider, aperta e liberata da Stefan Glowacz nel Wilder Kaiser, e i 6 tiri di Silbergeier nel Rätikon, firmati da Beat Kammerlander che ne ha anche effettuato la prima salita rotpunkt. Tutti itinerari nati nello stesso anno (1994) e della stessa difficoltà (8b+). La sfida ovviamente consisteva nel riuscire a salirli tutti e tre in libera. E Stefan Glowacz dopo questa rotpunkt di "End of silence, che segue la ripetizione nel 1998 di "Silbergeier" e ovviamente la salita (unica in libera) della sua "Kaisers neue Kleider", è il primo a riuscirci. Ora Stefan Glowacz pensa al prossimo viaggio con Kurt Albert, Holger Heuber e Klaus Fengler. Destinazione Messico, data novembre, obiettivo salire una Big Wall... | Le tre 'big' Silbergeier 8b+ (Beat Kammerlander, 1994) salite in libera: 1. Beat Kammerlander (1° salitore), 2. Peter Schäffler, 3. Stefan Glowacz, 4. Pietro dal Pra, 5. Jörg Andreas 1. tiro 8b, 2. tiro 7c+, 3. tiro 8a+, 4. tiro 7a, 5. tiro 8b+, 6. tiro 7c+. End of silence 8b+ (Thomas Huber, 1994) salite in libera: 1. Thomas Huber (1° salitore), 2. Jörg Andreas, 3. Stefan Glowacz 1. tiro 7a+, 2. tiro 6a, 3. tiro 6c+, 4. tiro 6c, 5. tiro 7b+, 6. tiro 7c+, 7. tiro 7b+, 8. tiro 8b, 9. tiro 8b+, 10. tiro 7c+, 11. tiro 7a+ Kaisers neue Kleider 8b+ (Stefan Glowacz, 1994) salite in libera: 1. Stefan Glowacz (unica libera) 1. tiro 7a, 2. tiro 7c , 3. tiro 8b, 4. tiro 7b+, 5. tiro 8b+, 6. tiro 8a, 7. tiro 6b, 8. tiro 8b+, 9. tiro 6c. | | |  Stefan Glowacz in azione su "End of silence", la via sul Feuerhorn, nelle Berchtesgadener Alpen aperta e liberata da Thomas Huber (Foto Klaus Fengler).  | | |