Codula Fuili, nuove vie d'arrampicata a Cala Gonone in Sardegna

A Cala Gonone (Dorgali - Nuoro) Roberto Vigiani e Davide Della Valle hanno attrezzato un nuovo settore situato nella Codula Fuili
1 / 1
Roberto Vigiani in arrampicata a Codula Fuili
archivio Roberto Vigiani

Nello scorso mese di maggio 2000, durante la sua permanenza in Sardegna, Roberto Vigiani in compagnia di Davide Della Valle ha attrezzato un nuovo settore situato nella Codula Fuili, presso la località turistica di Cala Gonone (Dorgali - Nuoro), nella Sardegna orientale.

Accesso
Da Olbia dirigersi a sud verso Nuoro lungo le SS125 e SS131. Uscire prima di Nuoro seguendo le indicazioni per Dorgali. Subito dopo la città una strada porta a sinistra attraverso un tunnel giù verso Cala Gonone (circa 100 chilometri, un’ora e mezza).
Per accedere alla falesia seguire da Cala Gonone la strada chiaramente indicata per Cala Fuili sino al suo termine (parcheggio). Una scalinata conduce sul fondo della Codula. Risalendo la stessa lungo l'evidente sentiero, in circa 15 minuti si giunge alla parete, posta poco dopo il bivio per il Settore Pederiva.

Roccia
Calcare a gocce con partenze strapiombanti su stallatiti

Lunghezza max vie
30 metri

Chiodatura
fix 10 mm con catene alle soste

Difficoltà
dal 5c all' 8a con due progetti

Esposizione
A seconda della stagione al sole dalle 11.00 alle 15.00

Chiodatori
Roberto Vigiani - Davide Della Valle

Guide
Il Gennargentu offre molte altre aree di arrampicata ed è ben descritto nell’ottimo libro di Maurizio Oviglia “Gennargentu Ultimo Paradiso”, pubblicato in Italiano/Inglese al costo di 28.000 lire.

Il libro ”Pietra di Luna”, sempre di Maurizio Oviglia, offre invece una carrellata completa dell’intera isola.

Settore Thailandia
sul settore sinistro orografico da dx verso sx:
- Filu ferru 6c
- Nella la pennella 7a
- Nido di chiurlo 7c
- Orecchio di licaone 7c/8a
- Vertebra di moffetta 7a+
- Cannellosauro 7b
- Di più 7b+
- Luna espinada 7b

La tribuna
Nel settore destro orografico, da sx verso dx:
- Morbillo -progetto
- Patana - progetto (probabile 8a+)
- Senza nome 6a
- Senza nome 5c

Altre novità:
circa cinque minuti di cammino prima di giungere a questo settore sulla destra orografica sono state attrezzate due nuove vie da Enzo Lecis: Tritoni 7c e alla sua sx una via 'sernza nome' di 7a




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
AKU Rock II DFS GTX - scarpe da avvicinamento e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti