Casal Pianos, new falesia trad in Portogallo

L'arrampicata in Portogallo si è arricchita di una nuova falesia di basalto che è stata chiamata Casal Pianos. Situata nei pressi di Lisbona, questa scogliera ha ospitato a novembre il suo primo meeting internazionale di arrampicata.
1 / 8
Casal Pianos, la falesia scoperta recentemente vicino a Lisbona, Portogallo
Ricardo Alves

L'arrampicata in Portogallo è conosciuta per le sue scogliere calcaree vicine all'Oceano che offrono bei strapiombi e difficili vie sportive, o per suoi innumerevoli boulder diffusi in tutto il Sintra, la Serra da Estrela e le montagne nel nord-ovest del Portogallo. Ma è possibile anche fare un po' di arrampicata trad in Portogallo, sia sulle pareti di granito delle sue vette più alte sia sulle acogliere di granito e di calcare di fronte all'Oceano. Fino a poco tempo fa però mancava dal menu una zona composta solo da fessure trad, dove si è costretti a incastrare entrambe le mani e i piedi per salire.

Recentemente una falesia di eccezionale basalto nero è stata scoperta vicino a Lisbona, appena a sud di Ericeira ovvero una delle Mecche per il surf. La scogliera a cui è stato il nome di "Pianoforti Rachados", o pianoforti spaccati, è tagliata nettamente da fessure perfette e l'ambiente ricorda un po' il Peak District inglese con l'aggiunta di un bel contorno di arbusti sempreverdi, che si stagliano sul grigio-nero del basalto senza contare, e del sottostante Oceano Atlantico.

A metà dello scorso novembre l'area ha ospitato un meeting di arrampicata con l'obiettivo di promuovere la zona che ben presto è stato ribattezzato il "little Indian Creek" del Portogallo. Il SEA ("società di spittatori anonimi") ha lavorato sodo per ripulire le fessure e realizzare una mappa della falesia. I climber Fernando, Nuno, Rosado e Filipe sono stati i più attivi a salire nuove vie, lasciando però alcune fessure vergini per gli scalatori più avventurosi.

Durante il meeting gli arrampicatori hanno combattuto per salire fessure di tutte le forme e dimensioni. Mentre i principianti imparavano a come nastrarsi, i più esperti hanno salito una serie di nuove vie, tra le quali spicca quella del climber belga Nicolas Favresse. André Neres, un talentuoso arrampicatore portoghese che ha appena salito il suo primo 8c+, ha speso tre tentativi per salire rotpunkt una fessura trad di 6b, dimostrando ancora una volta che le competenze necessarie per salire queste vie sono molto diverse da quelle che occorrono per una via sportiva. Il meeting, promosso da Petzl, Ortik, e Strail, è stato un pieno successo.

Per quanti volessero visitare di persona, a breve su planetmountain verrà pubblicato una recensione dettagliata della falesia.





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti