Arrampicata: Cuba, Cayman e la falesia di Quirra in Sardegna

Nel sud est della Sardegna la bella falesia di Quirra ha visto l’ampliamento di due settori, Cuba e Cayman. Di Maurizio Oviglia.
1 / 12
Marco Falchi su Conto Aperto (6c) nel settore Cayman di Quirra in Sardegna
Gianluca Piras

Si amplia l’offerta delle falesie di Quirra, nel sud est della Sardegna, con l’aggiunta del settore Cayman. La zona di arrampicata si trova esattamente lungo la strada statale Orientale Sarda, tra i paesi di Villaputzu e Tertenia, ed è particolarmente frequentata nella stagione fredda essendo una delle zone più secche di Italia.

Il settore classico di Quirra è divenuto conosciuto alla fine degli anni novanta per la sua difficoltà e particolarmente per il primo 8c della Sardegna, liberato da Arthur Kubista e poi presto ripetuto da alcuni climbers conosciuti a livello internazionale.

Lungo la strada due piccoli risalti erano passati inosservati ma si sono rivelati poi essere molto interessanti e anzi, sono oggi divenute falesie alla moda, in virtù del fatto che posseggono tutti i requisiti che piacciono: avvicinamento compreso nel limite massimo di 10 minuti, comodità alla base, chiodatura ravvicinata e sicura, scelta di tutte le difficoltà con abbondanza di vie facili, lunghezza delle vie non eccessiva.

Le falesie sono state cominciate nei primi anni duemila da Alessandro Mura ma poi hanno conosciuto un lungo periodo di abbandono. Negli ultimi anni Maurizio Oviglia, con l’aiuto di Simone Sarti, ha ripreso il settore Cuba aggiungendo diverse nuove vie. Il restyling e ampliamento del settore Cayman si deve invece a Gianluca Piras di Outdoor Sport Sardegna.

Accesso: seguire la SS 125 sino nei pressi del km 80, al Bar Quirra. Svoltare per la Spiaggia di Murtas e poi subito dopo a sinistra su una sterrata. Dopo alcune centinaia di metri la strada guada il fiume sul cemento (impossibile in auto con piene). Proseguire e svoltare a sinistra alla prima strada. Seguirla e parcheggiare dopo breve sotto le falesie. Prendere un arco tra i rovi e salire brevemente sotto di esse (10 minuti)

CUBA
1 – Pueblo Oprimido (3c)
2 – Havana (4a)
3 – Bolivar (5a)
4 – Fidel (5c)
5 – Cuba Libre (6a)
6 – Compay Segundo (5c+)
7 – Che Guevara (6b+)
8 – Buena Vista (6c+)
9 – Buena Vista Social Club (7b+)
10 – Social Club (7c)
11 – Hemingway (8a)
12 – Pablo Escobar (8a+)
13 – Guantanamera (7b/c)
14 – Evaneos (5b)
15 – Guayabera (5a)
16 – Sierra Madre (6b+)
17 – Omar Sosa (6c)
18 – Cohiba (5b)
19 – Tres Pesos

Cayman

20 – A.D.E. (5b)
21 – Assegno Cabriolet (5c)
22 – Conto All’osso (6a)
23 – Conto Cifrato (6a+)
24 – Sta & Sti (6a)
25 – Off Shore (6b)
26 – Evasione (6c+)
27 – Conto In Rosso (6b+)
28 – Conto Aperto (6c)
29 – Conto Bloccato (7a+)
30 – Fido (6b)
31 – Scoperto (6b+)
32 – Bit Coin (6c)

SCHEDA: la falesia Quirra, Sardegna




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
AKU Rock II DFS GTX - scarpe da avvicinamento e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Vedi i prodotti