No Eliski in Val Formazza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della manifestazione No Eliski in Val Formazza, un libero raduno che si terrà il 29 marzo 2015 per protestare contro la diffusione dell’eliski.
1 / 1
No Eliski in Val Formazza, un libero raduno che si terrà il 29 marzo 2015 per protestare contro la diffusione dell’eliski.
PlanetMountain.com
Una giornata programmata in data 29 Marzo, d'intesa con le sezioni CAI Est Monterosa e con le Guide Alpine Alberto Paleari e Marco Tosi, per mostrare il volto di una montagna autentica, che non si presta a divenire un parco divertimenti per pochi ma si conferma ancor di più rifugio delicato e prezioso per tanti, residenti e ospiti attenti. Si tratta di un libero raduno rivolto a tutti gli appassionati frequentatori di questi luoghi contrari alla diffusione dell'eliski: CAI, guide alpine, scialpinisti ed escursionisti.

Numerose strade e impianti esistenti già costituiscono uno splendido aiuto per portarsi in quota, oltre usiamo solo l'energia dei nostri muscoli. Saliamo a piedi, con gli sci, le ciaspole e con la slitta perché fa bene a noi e alla montagna. Senza colpevolizzare nessuno, senza ergersi a giudici ma testimoniando che siamo tutti responsabili delle nostre azioni e di quello che lasceremo in dote a chi verrà dopo, stimolando, se possibile, la riflessione di ognuno. Passate parola!

Programma, per scialpinisti e escursionisti con racchette da neve.
Ritrovo a Valdo di Formazza alla partenza della seggiovia del Sagersboden , ore 8.00.
Valdo - Risalita con la seggiovia – strada della Val Vannino –diga del Vannino – lago Sruer – passo Lebendun o del Vannino. (chi non volesse prendere la seggiovia, può salire da Canza per la vecchia mulattiera Walser fino all’arrivo della seggiovia)
Discesa e ritrovo al rifugio Myriam per foto, firma manifesto e saluti.
Possibilità di pernottamento la sera precedente presso rifugio Myriam su prenotazione tel 0324/63154

La manifestazione ha ricevuto il supporto anche da Mountain Wilderness.
"Mountain Wilderness Italia e Mountain Wilderness Svizzera, da sempre in prima linea in difesa dell'ambiente dell'alta montagna dalla prepotenza degli elicotteri usati a scopo di puro divertimento, aderisce alla manifestazione del 29 marzo in Val Formazza portando il suo sostegno agli organizzatori e ringraziando le guide alpine che condividono la nostra storica battaglia per il rispetto dell'integrità delle montagne”

NOTA: l'adesione è volontaria e ogni partecipante, autonomamente e responsabilmente, provvede ad attivare ogni azione di auto protezione per la gestione del rischio connesso alla pratica sci-alpinistica e del fuoripista (ARTVA, pala, sonda e…testa!). E se il meteo è brutto? Non rinunciamo ma ci fermiamo e ristoriamo al rifugio.

Per la logistica: Nicola 339-6989121




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Vedi i prodotti