Greenpeace a Gaeta contro le trivellazioni in mare

Domenica 17 aprile 2016 gli elettori italiani saranno chiamati alle urne per il referendum sulle trivelle. A richiamare l’attenzione sul referendum, a metà marzo Greenpeace aveva teso due striscioni sulla Montagna Spaccata di Gaeta.
1 / 3
Greenpeace sulla Montagna Spaccata a Gaeta contro le trivellazioni in mare
Greenpeace

Il referendum sulla trivellazioni, il primo nella storia di questo paese ad essere stato ottenuto dalle Regioni e non attraverso una raccolta di firme, si terrà domenica 17 aprile 2016. La domanda, posta da Basilicata, Calabria, Campania, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna e Veneto alla quale bisognerà rispondere è "Volete che, quando scadranno le concessioni, vengano fermati i giacimenti in attività nelle acque territoriali italiane anche se c'è ancora gas o petrolio?” In altre parole, viene chiesto se abrogare la parte di una legge che attualmente permette, a chi ha ottenuto concessioni per estrarre gas o petrolio da piattaforme offshore entro 12 miglia dalla costa, di poter rinnovare la concessione fino all’esaurimento del giacimento.

Senza entrare nel merito specifico, segnaliamo alcuni siti che crediamo possano essere utili per farsi un'idea propria prima del voto di domenica:

sociale.corriere.it
www.repubblica.it
www.espresso.repubblica.it
www.ilsole24ore.com
www.internazionale.it

Segnaliamo infine che a metà marzo un team di 10 climber di Greenpeace era entrato in azione su una delle più belle scogliere italiane per appendere degli striscioni per richiamare l’attenzione sul referendum. La scogliera scelta dagli attivisti: la famosa “Montagna Spaccata”, nei pressi di Gaeta.

REFERENDUM TRIVELLAZIONI spiegato in 2 minuti


Greenpeace in azione sulla Montagna Spaccata


Note: Domenica 17 aprile 2016 gli elettori italiani saranno chiamati alle urne per il sulle trivelle. A richiamare l’attenzione sul referendum, a metà marzo Greenpeace aveva teso due striscioni sulla



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
C.A.M.P. ED Evo Line - sacco a pelo in piuma
C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti