La torre di ghiaccio di Corvara - Rabenstein in Val Passiria non aprirà nella stagione 2021/22

Nonostante tutti gli sforzi, questo inverno la torre di ghiaccio di Corvara in Passiria non aprirà i battenti per la seconda stagione di seguito. Per i gestori dell’associazione Eisturm Rabenstein i rischi legati all’incessante pandemia di coronavirus sono troppo grandi.
1 / 36
La torre artificiale a Corvara - Rabenstein, frazione del comune di Moso in Passiria - Monti Sarentini, Dolomiti dicembre 2018
Hannes Kröss

La torre di ghiaccio di Corvara in Passiria non è solo un rinomato impianto sportivo estremamente apprezzato e frequentato spesso dagli appassionati di arrampicata su ghiaccio. È anche una struttura molto importante per la piccola località in Alta Passiria. Da un lato dà lavoro ad alcuni giovani della valle nei mesi invernali. Dall’altro con il suo bar e il suo ristorante è un importante punto di ritrovo.

Ma, come nell’inverno scorso, anche quest’anno la torre di ghiaccio di Corvara in Passiria, che ha ospitato un’edizione die Mondiali e diverse tappe di Coppa del mondo, resterà chiusa. La decisione è stata presa nei giorni scorsi dai membri dell’associazione.

"La variante Omicron comporta molta incertezza, soprattutto per quanto riguarda l’uso della nostra struttura nelle prossime settimane e nei prossimi mesi. Non è quindi possibile realizzare una pianificazione economica consolidata, imprescindibile per una piccola associazione di volontariato come la nostra. Non è stato facile prendere questa decisione, anche perché soprattutto i nostri giovani componenti sono estremamente motivati e tutti noi amiamo l’arrampicata su ghiaccio. Il rischio, però, soprattutto dal punto di vista economico, è troppo grande", afferma Florian Lanthaler dell‘associazione Eisturm Rabenstein.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Vedi i prodotti