Tentativo di soccorso a Tomaz Humar in Nepal
Un team del Soccorso Alpino Svizzero Air Zermatt si sta recando in Nepal per tentare di aiutare l'alpinista sloveno Tomaz Humar. Secondo le notizie Humar si trova infortunato e da solo a circa 6300m sulla parete nord del Langtang Lirung dall'inizio della settimana e Air Zermatt ha lanciato un appello per essere aiutato a risolvere i problemi sorti con la burocrazia militare nepalese.

Tomaz Humar
Lunedì 9 novembre Tomaz Humar ha telefonato al suo amico e compagno di arrampicata che si trovava in Slovenia (Branco Ivanek ndr) dicendogli di essere infortunato, ma senza dare altri dettagli. Questa è stata la sua prima ed ultima chiamata dalla montagna. Si pensa che Humar si trovi ad una altitudine di circa 6300m, sulla parete sud del Langtang Lirung, una cima alta 7227m nella catena montuosa Langtang nell' Himalaya nepalese. L'amico di Humar a questo punto ha chiesto un intervento degli elicotteristi altamente qualificati dell'Air Zermatt.
Il team svizzero di soccorso è composto da Robert Andenmatten (pilota soccoritore di Air Zermatt), Bruno Jelk (capo della stazione del soccorso alpino di Zermatt ) e Simon Anthamatten (alpinista di fama mondiale e specialista di soccorsi in montagna). Gerold Biner, il capo pilota di Air Zermatt sta coordinando il soccorso da Zermatt e ha comunicato che "Il nostro team ha lasciato la Svizzera è spera di arrivare a Kathmandu domani (ndr 13/11/2009)."
"La sfida più grande è ottenere un permesso che consenta al nostro pilota di alzarsi in volo con un elicottero nepalese. Purtroppo sembra difficile convincere le autorità locali che i nostri piloti hanno molta esperienza con le "longlines" (eseguiamo 8000 operazioni di volo all'anno – con persone e carichi con una lunghezza fino a 200m). Abbiamo le capacità e le risorse per eseguire missioni di soccorso in quota. Se qualcuno ci può aiutare a convincere le autorità nepalesi, chiediamo che ci contatti. Aiutateci nel tentativo di salvare Tomaz."
Menno Boermanns, Air Zermatt
Il team svizzero di soccorso è composto da Robert Andenmatten (pilota soccoritore di Air Zermatt), Bruno Jelk (capo della stazione del soccorso alpino di Zermatt ) e Simon Anthamatten (alpinista di fama mondiale e specialista di soccorsi in montagna). Gerold Biner, il capo pilota di Air Zermatt sta coordinando il soccorso da Zermatt e ha comunicato che "Il nostro team ha lasciato la Svizzera è spera di arrivare a Kathmandu domani (ndr 13/11/2009)."
"La sfida più grande è ottenere un permesso che consenta al nostro pilota di alzarsi in volo con un elicottero nepalese. Purtroppo sembra difficile convincere le autorità locali che i nostri piloti hanno molta esperienza con le "longlines" (eseguiamo 8000 operazioni di volo all'anno – con persone e carichi con una lunghezza fino a 200m). Abbiamo le capacità e le risorse per eseguire missioni di soccorso in quota. Se qualcuno ci può aiutare a convincere le autorità nepalesi, chiediamo che ci contatti. Aiutateci nel tentativo di salvare Tomaz."
Menno Boermanns, Air Zermatt
Note:
Links Planetmountain | |
![]() |
News Tomaz Humar |
Links www | |
![]() |
www.alpinerescuecenter.ch |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.