Simon Gietl, prime invernali in Dolomiti

Gli altoatesini Simon Gietl, Daniel Tavernini e Klaus Gruber hanno effettuato la prima invernale della via ISO2000 (Tre Cime di Lavaredo) e Zauberlehrling (Cima Scotoni) in Dolomiti.
1 / 12
03/2012: Simon Gietl & Daniel Tavernin, Zauberlehling, Cima Scotoni, Dolomiti
archivio Simon Gietl
Dopo la prima invernale dell'anno scorso di Pressknödel sulla Cima Ovest di Lavaredo, quest'anno Simon Gietl si è messo in testa altre due prime invernali nelle Dolomiti: ISO 2000 (8+, Kurt Astner e Kurt Brugger), sempre sulla Cima Ovest e Zauberlehling, sulla Cima Scotoni. I 750m di Zauberlehling, di cui ricordiamo la prima solitaria di Pietro dal Prà, erano stati aperti da Chrsitoph Hainz e Oswald Celva. Prima di questa invernale di marzo effettuata insieme a Klaus Gruber, Simon Gietl aveva già salito la via nell'estate del 2006 con il fratello. Di seguito il report di Gietl.


DOLOMITI INVERNALI
di Simon Gietl

Al mio ritorno dalla spedizione in Patagonia dove ho aperto la via Let's get wild (600m, 7a, 90°) sull' Aguja Guillaumet, volevo semplicemente arrampicare ancora in Dolomiti. Il 22 gennaio, insieme a Daniel Tavernini, abbiamo salito la via ISO 2000. Eravamo gli unici in parete, le temperature erano abbastanza rigide e mi è venuta l'idea di provare Zauberlehrling, ma questa volta in invernale. Questa via per me è l'essenza dell'arrampicata impegnativa in ambiente alpino! Sabato pomeriggio ero già in cima alla Scotoni con Klaus Gruber, eravamo felicissimi, dopo 2 giorni e mezzo d'arrampicata. Abbiamo bivaccato sulla seconda cengia e salito il tiro di 9- rotpunkt mentre nel tiro chiave sono caduto una volta e quindi non l'ho salito in libera. Le condizioni erano buone, abbiamo trovato un po' di neve sulla prima e la seconda cengia, per il resto la via era pulita. Bello!

Note:
Planetmountain
News Simon Gietl
Expo.Planetmountain
Expo Salewa



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Singing Rock Rocking 40 - zaino da arrampicata in falesia
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Climbing Technology Eclipse - casco da alpinismo
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Vedi i prodotti