Sense retorn, nuova via sul Mont-Rebei in Spagna in memoria di Hansjörg Auer

Sulla Pared de Catalunya a Mont Rebei in Spagna, Siebe Vanhee, Roger Molina e Jorge Solórzano hanno aperto Sense retorn - No turning back, una nuova via d’arrampicata dedicata a Hansjörg Auer
1 / 6
Siebe Vanhee durante l'apertura di Sense retorn - No turning back su Pared de Catalunya aMont Rebei in Spagna
David Lopez Campe

Nel corso di 10 giorni, nell'aprile 2019, il belga Siebe Vanhee e gli spagnoli Roger Molina e Jorge Solórzano hanno aperto una impegnativa via di arrampicata sulla Pared de Catalunya sull’immensa cima di Mont-Rebei al confine tra la Catalogna e l’Aragona in Spagna.

Superando difficoltà fino al 7c+ e spesso sezioni di roccia marcia, il trio ha aperto la via arrampicando dal basso, usando nuts, friends, chiodi e, proprio quando non avevano altra scelta, degli spit. Vanhee è tornato il 5 maggio con Miguel Mas per aggiudicarsi la prima libera in giornata. La via si chiama Sense retorn - Non tornare indietro, in memoria del loro amico Hansjörg Auer deceduto insieme a David Lama e Jess Roskelley mentre scalavano il Howse Peak in Canada un mese fa.

Dopo la salita Vanhee ha spiegato quanto segue: "Non riesco a pensare ad un modo più bello per ricordare Hansjörg... che arrampicare. Hansjörg infatti diceva sempre "Se arrampicare è la cosa che ti rende felice nella vita, beh, devi solo arrampicare e vivere la tua vita." Sense Retorn è la nuova via sulla "Pared de Catalunya" a Mont Rebei, in Spagna, aperta dal basso in 4 giorni di scalata (27/04 - 30/04) insieme alle "maquine" spagnole Roger Molina e Jorge Solórzano. Sono riuscito a salire in libera i 9 tiri in giornata il 5 maggio con il minimo di spit e il massimo di protezioni naturali e chiodi, e durante tutta la salita sono stato supportato dal climber catalano Miquel Mas. Due tiri da 7c+ su terreno avventuroso (leggi: roccia friabile e a volte difficile da proteggere) fanno di questa via una grande sfida! Anche i tiri a metà, attorno al settimo grado, offrono una pura sfida mentale. Alcuni dei tiri sono completamente puliti (non ci sono protezioni fissi in parete) e si arrampica su sezioni di roccia esposte! Qualche sezione di roccia scadente si alterna con pezzi di roccia magicamente solidi. È la linea che avevamo sperato, che rispetta l’etica pura e la cultura di Montrebei, ovvero l’arrampicata usando protezioni rimovibili come friends, nuts e un martello e dei chiodi durante l'apertura. Alcuni tiri hanno spit dove è stato davvero impossibile salire con protezioni tradizionali. Arrampicare in libera e salire su terreno vergine in questo stile è ciò che ho sempre sognato!"

L'importanza che questa via ha per gli apritori dev’essere sottolineata. Vanhee ha infatti dichiarato: "A causa del carattere puro della via e del momento intenso della mia vita che sto vivendo in seguito alla perdita di un buon amico e compagno di cordata, noi (Roger, Jorge e io) dedichiamo questa salita a Hansjörg Auer. Sense Retorn è l'espressione catalana per "Indietro non si torna", una traduzione del titolo dell’ultimo film di Hansjörg No Turning Back. Il suo film è puro, vero e sincero, tutte cose che la nuova via richiede per essere salita. Salire in libera Sense retorn non offre alcuna possibilità di tornare indietro, l’unica via d’uscita è verso l’alto! Questo è anche il messaggio che vorrei dare a tutti gli altri climber che hanno perso un amico. Fermatevi, ancora, piangete la perdita, poi arrampicate con l’amicizia nel cuore."

Sense Retorn inizia 40 metri a sinistra di Manolo Primera El Grande (365m A3+/6b), aperta nel 1995 da Manuel Lopéz. Il quinto tiro di Sense Retorn incrocia il sesto tiro di Manolo Primera El Grande e condivide 15 metri, prottteti dagli spit originali di Lopez.

Link: FB Siebe Vanheewww.siebevanhee.bewww.petzl.com

View this post on Instagram

* Just the beauty of the #mountain! * In this picture the pure 7c+ pitch at the end of ’SENSE RETORN’ in #montrebei. A 25m weakness with many holds to climb and perfect, but small, removable protection. Incredible to climb a line and leave it clean for furture repetitions! ⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣ ⁣ Can’t wait for next adventures like this! ⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣ ⁣ ⁣ @davidlopezcampe ⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣ ⁣ #neverstopexploring #lasportiva #foryourmountain #weareclimbers #climbing #rockclimbing #sportclimbing #escalade #klettern #climbing_pictures_of_instagram #grimper #escalade #traveling #travels #escalar #climbingcataluña #escalada #multilargo #multipitch #tradclimbing #firstascent #totemcams #views #amazingview #action #bigwall #photography #climbingphotography #climbingphotographer ⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣ ⁣ @thenorthface @thenorthface_climb @thenorthfaceuk @thenorthfacede @petzl_official @lasportivagram @avventuraoutdoor @totemmt @climbskinspain @frigyesvandenauweele @sportpraktijk @klimclubhungariavzw

A post shared by Siebe Vanhee - El Vikingo (@siebevanhee) on




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Vedi i prodotti