Patagonia: Aguja Poincenot e Fitz Roy per Corrado Pesce, Pierre Labbre e Damien Tomasi
Breve aggiornamento dalla Patagonia con due salite di Corrado Korra Pesce, Pierre Labbre, e Damien Tomasi sull' Aguja Poincenot e Fitz Roy.

Pierre Labbre, Damien Tomasi, Corrado Korra Pesce
Dopo la panoramica di salite italiane di cui abbiamo dato notizia venerdì, riportiamo che l'italianissimo Corrado Korra Pesce si trova attualmente in Patagonia dove, insieme ai due amici Pierre Labbre e Damien Tomasi, ha eseguito alcuni veloci raid in montagna partendo dalla base di El Chalten.
I tre hanno iniziato le danze facendo una salita rapida della Aguja Poincenot lungo la via Whillans Cochrane durante una pausa nel continuo flusso di maltempo. In seguito hanno approfittato del tempo favorevole di qualche giorno fa per salire il pilastro nord del Fitz Roy; lungo la via Mate Porro aperta da Rolando Garibotti e Bean Bowers, i tre sono saliti fino in cima al pilastro Goretta in giornata poi, dopo un bivacco gelido, hanno percorso la parete terminale lungo l'itinerario, salito in solitaria nel 1979 da Renato Casarotto, arrivando in cima al Fitz Roy. Sono poi scesi rapidamente e sono rientrati ad El Chalten già la mattino seguente. La via é di 1200m con difficoltà attorno a 6b/6c sostenuto, complicato dalla presenza di neve e ghiaccio nelle fessure.
Trekking in Patagonia
Tre magnifici treks attorno alle Torri del Paine, Fitz Roy e Cerro Torre, cuore di pietra della Patagonia.
I tre hanno iniziato le danze facendo una salita rapida della Aguja Poincenot lungo la via Whillans Cochrane durante una pausa nel continuo flusso di maltempo. In seguito hanno approfittato del tempo favorevole di qualche giorno fa per salire il pilastro nord del Fitz Roy; lungo la via Mate Porro aperta da Rolando Garibotti e Bean Bowers, i tre sono saliti fino in cima al pilastro Goretta in giornata poi, dopo un bivacco gelido, hanno percorso la parete terminale lungo l'itinerario, salito in solitaria nel 1979 da Renato Casarotto, arrivando in cima al Fitz Roy. Sono poi scesi rapidamente e sono rientrati ad El Chalten già la mattino seguente. La via é di 1200m con difficoltà attorno a 6b/6c sostenuto, complicato dalla presenza di neve e ghiaccio nelle fessure.
Trekking in Patagonia
Tre magnifici treks attorno alle Torri del Paine, Fitz Roy e Cerro Torre, cuore di pietra della Patagonia.
Ultime news
Vedi tutte le ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.