Oh Eun-Sun in vetta al Gasherbrum I, suo 13° Ottomila

Ieri l'alpinista sud Koreana Oh Eun-Sun è arrivata in cima al Gasherbrum I (8068m), il suo 13° ottomila.
1 / 1
La Sud Koreana En Sun Ho
archivio En Sun Ho
Secondo il giornalista coreano Im Duck Yong, Oh Eun-Sun era partita dal Campo 3 a 7200m e, nonostante le difficili condizioni della montagna, è arrivata in cima dopo 12 ore di salita. Con lei c'era lo spagnolo Carlos Soria che così, alla bella età di 70 anni!, raggiunge la cima del suo 9° Ottomila e insieme completa la salita di tutti gli 8000 pakistani. Mentre per l'alpinista coreana il GI rappresenta la 13esima cima oltre gli Ottomila ovvero ad un passo (pardon ad una vetta) dalla fine del tour di tutte le 14 montagne più alte del mondo.

Per quelli che seguono regolarmente le notizie dal tetto del mondo quest'ultima notizia non sorprende più di tanto, anzi, visto i suoi sforzi negli ultimi anni era quasi scontato. Per altri invece scoprire che la donna con più ottomila al suo attivo non sia né la spagnola Edurne Pasaban, né l'italiana Nives Meroi né l'austriaca Gerlinde Kaltenbrunner può essere quasi una sorpresa.

In realtà questa sorpresa è più che legittima, infatti la "corsa" della Oh Eun-Sun per collezionare le cime più alte del mondo è iniziata relativamente tardi. Nel 2007 aveva salito soltanto - si fa per dire - cinque dei colossi tra cui Everest e k2 con l'uso di ossigeno supplementare. Poi nel 2008 è arrivata la svolta, lo sprint con varie cime nella stessa stagione, con spostamenti in elicottero dai vari campi base per ottimizzare i tempi, l'utilizzo di team impegnati nel preparare la montagna per la sua salita. Il risultato: quattro cime nel 2008 ed altre quattro nel 2009. Sullo stile si può discutere a lungo e non c'è dubbio che salire un Ottomila come fanno Nives Meroi e Gerlinde Kaltenbrunner sia tutt'altra cosa, ma ora a Oh Eun-Sun manca soltanto l'Annapurna per chiudere il cerchio.

Anche Gerlinde Kaltenbrunner sta attualmente cercando di chiudere questo cerchio e proprio in queste ore è impegnata nella salita del K2 che, se dovesse avere successo come tutti sperano, porterebbe anche lei a quota 13. Pochi giorni fa l'austriaca ha dovuto abbandonare un primo tentativo per le condizioni proibitive dell' enorme seracco all'altezza del Collo di Bottiglia. Ma poi si è formato un gruppo molto esperto che ha voluto ritentare e adesso l'austriaca, assieme a Maxut Zhumayev, Vassiliy Pivtsov e Serguey Bogomolov si trova a quota 8300m e lotta con la neve fresca fino alla vita. Tanto coraggio merita sicuramente la vetta!

Gli ottomila di Oh Eun-Sun
17. 07.1997 1 GASHERBRUM 2
20. 05.2004 2 EVEREST (con ossigeno)
03. 10.2006 3 SHISHA PANGMA
08. 05.2007 4 CHO OYU
20. 07.2007 5 K2 (con ossigeno)
13. 05.2008 6 MAKALU
26. 05.2008 7 LHOTSE
31. 07.2008 8 BROAD PEAK
12. 10.2008 9 MANASLU
06. 05.2009 10 KANGCHENJUNGA
21. 05.2009 11 DHAULAGIRI
10.07.2009 12 NANGA PARBAT
03.08.2009 13 GASHERBRUM 1
Note:
Links www
oes.chosun.com



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Petzl Corax LT - imbrago arrampicata
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
Climbing Technology Eclipse - casco da alpinismo
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Vedi i prodotti