Jost Kobusch abbandona l'ambizioso tentativo invernale sull'Everest

L'alpinista tedesco Jost Kobusch ha messo fine al suo ambizioso progetto di salire la Cresta Ovest dell'Everest in solitaria, in inverno e senza ossigeno supplementare. Il 27 dicembre 2024 aveva raggiunto la quota 7537 metri.
1 / 9
Jost Kobusch verso il Campo 1 sull'Everest
Jost Kobusch

L'alpinista tedesco Jost Kobusch ha abbandonato il suo ambizioso progetto di salire la Cresta Ovest dell'Everest in solitaria, in inverno e senza ossigeno supplementare. Il trentaduenne stava tentando l'impresa non per la via normale, ma attraverso il colle Lho La sopra il Khumbu icefall, la Spalla Ovest, la Cresta Ovest e lo stretto Hornbein Couloir sulla ripida parete nord dell'Everest, finora mai salito in inverno. Come precedentemente riportato, il 27 dicembre 2024 Kobusch aveva raggiunto un'altitudine di 7.537 metri e, così facendo, era riuscito nel suo obiettivo principale di salire più in alto rispetto ai suoi due tentativi precedenti.

Kobusch ha citato quattro motivi per cui ha deciso di terminare la spedizione. In primo luogo, a causa delle proteste nella regione del Khumbu, attualmente i soccorsi in elicottero sono impossibili. Sebbene non abbia finora mai avuto bisogno di essere soccorso in elicottero, il tedesco non voleva aggiungere ulteriori rischi all'impresa. In secondo luogo, a causa del terremoto di magnitudo 7.1 che ha scosso Tibet e Nepal il 7 gennaio e delle successive scosse di assestamento, ha ritenuto la via ancora più rischiosa del solito. In terzo luogo, a causa del suo infortunio alla schiena alla fine del 2023 non è stato in grado di allenarsi correttamente, e si è reso conto di non essere sufficientemente in forma per spingersi verso la vetta. E in quarto luogo, ha già raggiunto il suo obiettivo di salire più in alto di chiunque altro prima di lui sulla cresta ovest in inverno.

Kobusch ha concluso: "Affinché questo progetto si realizzi, tutto deve allinearsi e in questo momento ci sono molte cose che fungono da controindicazioni. Preferirei concentrarmi sul tornare a casa ad allenarmi, sviluppare le mie capacità e diventare un alpinista migliore, così da ritornare qui più forte. Sono qui per il lungo termine, il mio obiettivo è scalare l'Everest in inverno da solo attraverso la cresta ovest - non mi interessa il record di essere salito più in alto di altri. Ho imparato così tanto nel mio tempo qui che sono pronto a fare i cambiamenti necessari nell'allenamento per raggiungere il livello successivo. Credo infine che, concludendo la spedizione ora, potrò iniziare ad allenarmi più velocemente e avere più possibilità la prossima volta".




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Ferrino Extreme 2 - tenda ultraleggera d’alta quota
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Scarpe da trekking AKU Superalp V-Light GTX
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Piccozza per alpinismo tecnico Bandit
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Vedi i prodotti