Gasherbrum II in inverno, il video

Il video della prima salita invernale di Gasherbrum II, effetuato da Simone Moro, Denis Urubko e Cory Richards il 02/02/2011.
1 / 1
Durante la salita invernale del Gasherbrum II
Planetmountain.com
Estate del 1956. Gli austriaci Fritz Moravec, Josef Larch e Hans Willenpart affrontano un colosso alto 8035m chiamato Gasherbrum II. E' la 13° montagna più alta della terra. Ed è, come si dice in gergo del tutto vergine. Quel sabato 7 luglio di 55 anni, il GII era nella sua forma più splendida, anzi s'è presentato nel modo più gentile. Il tempo era magnifico, il panorama indimenticabile. Come indimenticabile ed emozionante è stata quella prima volta dell'uomo sulla sua cima.

Inverno del 2011. Quest'anno il Gasherbrum II si è concesso per la prima volta anche in inverno, in condizioni del tutto diverse. E non solo perché faceva immensamente più freddo. Questa volta in vetta, il 2 febbraio, è arrivato un team internazionale. Italia, USA e Kazakistan. Simone Moro, Cory Richards e Denis Urubko... la geo-politica cambia, le emozioni mai...






Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Vedi i prodotti