Ettore Campana in Caucaso con Scalo Sogni, il progetto per bambini malati di tumore

È in partenza oggi il trentenne bresciano Ettore Campana per una nuova avventura in bici e sugli sci in Caucaso. Come in precedenza, dedicherà l'avventura ai bimbi ricoverati nel reparto di Oncoematologia Pediatrica di Brescia.
1 / 5
È in partenza il 13 aprile il trentenne bresciano Ettore Campana per una nuova avventura in bici e sugli sci in Caucaso. Come in precedenza, dedicherà l'avventura ai bimbi ricoverati nel reparto di Oncoematologia Pediatrica di Brescia.
Ettore Campana

Il 13 aprile volerò a Kutaisi, in Georgia, e da lì inizierò a muovermi in bicicletta verso le grandi montagne per la terza tappa del mio progetto Scalo Sogni, un'avventura dedicata ai bambini ricoverati presso il reparto di Oncoematologia Pediatrica di Brescia. Dopo il primo ed il secondo capitolo attraversando Alpi e Sud Africa, l'obiettivo anche di questa tappa è di ispirare i piccoli ad essere forti, a credere in loro stessi, a non aver paura di sognare e di aver passione per la vita.

Sarò solo, viaggerò in bicicletta e, come per le Alpi, avrò con me tutta l'attrezzatura da scialpinismo per tentare di scalare e sciare delle vette di 3000m, 4000m e 5000m. Esplorerò valli selvagge e mi immergerò nelle culture locali di villaggi autentici e remoti.

Rispetto alle Alpi, le difficoltà saranno maggiori in quanto sono luoghi a me ancora sconosciuti e dove non ho contatti: ma sarà propio questa la parte avvincente dell'avventura.

L’avventura inizierà nella città di Kutaisi; da lì inizierò a pedalare in rotta verso Mestia, la “Chamonix del Caucaso”, dove cercherò un luogo sicuro dove poter lasciar la bicicletta ed avventurarmi nell’esplorazione delle prime vette.

Essendo Aprile, tutti i grandi passi alpini saranno chiusi per neve e sarà quindi più difficoltoso muoversi nel paese. La bicicletta, carica di attrezzatura per scalare, sciare e per campeggiare, avrà un peso di circa 45kg.

Nella seconda fase del viaggio, il piano sarà di attraversare lo stato fino a raggiungere la capitale Tbilisi, proseguendo poi verso il villaggio di Stepantsminda, sovrastato dal Monte Kazbek, un vulcano dormiente di 5033m. A seconda delle condizioni nevose e del tempo rimasto, l’avventura potrebbe proseguire in Turchia o Armenia.

Il progetto vedrà nuovamente coinvolti i bambini del reparto di Oncoematologia Pediatrica di Brescia. L'altro giorno sono salito in reparto ed ho consegnato le bandierine colorate ai bambini; la mia missione sarà quella di portare i loro nomi in alto nella purezza delle vette glaciali per accendere la loro speranza di guarigione ed i loro sogni per una vita migliore.

Il viaggio verrà documentato con testi scritti, fotografie e filmati sulla mia pagina Instagram, mentre sarà possibile seguire il viaggio in tempo reale su maps.findmespot.com/s/lwkt

Ettore Campana

Il progetto è supportato dalla ASST Spedali Civili di Brescia, dalla LILT (Lega Italiana Lotta Tumori) e dalla ABE (Associazione Bambino Emopatico).

 
 
 
View this post on Instagram

A post shared by Ettore Campana (@etto_vololibero)




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Pala da neve / Stecca d’emergenza / Ancora da neve Snow KONG Nylon
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Scarpone da alpinismo Aequilibrium Top GTX Man
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Petzl Vasak -  ramponi 12 punte alpinismo classico
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Vedi i prodotti