Bivacco Ugo Ratazzo in Valle Argentera

La costruzione del nuovo Bivacco Ugo Ratazzo in Valle Argentera, Alta Valle di Susa (TO), per ricordare Ugo Ratazzo, alpinista prematuramente scomparso.
1 / 3
Il Bivacco Ugo Ratazzo in Valle Argentera, Alta Valle di Susa (TO)
Edoardo Falletta
Se è vero che il ricordo degli amici che non ci sono più lascia una traccia indelebile nei nostri cuori, un segno tangibile del loro passaggio è sicuramente il modo migliore per onorarne la memoria.

Sulla base di questo slancio emotivo, ma altrettanto concreto, l'associazione di volontariato onlus "La Fionière" sta ultimando, in alta Valle di Susa, i lavori di costruzione di un bivacco dedicato a Ugo Ratazzo, scialpinista e biker che negli ultimi anni si era affezionato alle montagne che circondano questo nuovo punto d'appoggio aperto al pubblico.

La calma delle parole e dei gesti di Walter Patella, architetto e carpentiere nonché abile ideatore del bivacco, è così distante dalla forza nervosa del legno di larice che seccando nel vento si torce e si spacca. Eppure è evidente che tra quest'uomo e la casetta da otto posti letto che le sue mani modellano con cura si è creata una sorta di speciale sintonia.

di Edoardo Falletta

IL BIVACCO
La struttura del bivacco è realizzata con 36 tronchi di larice provenienti dalla Val Germanasca (TO), utilizzando la tecnica di costruzione blockbau. Le dimensioni interne sono di 3,5 x 4,5 m e sono pensate per ospitare 8 posti letto, un tavolo e piccoli vani tecnici e ad uso ripostiglio.

La scortecciatura dei tronchi è fatta interamente a mano e gli incastri – anch’essi realizzati a mano - sono di tipo finlandese. Il bivacco ha la particolarità, rispetto alle normali costruzioni in tronchi, di avere una parete totalmente trasparente, che nella sua destinazione finale a 2200msl, in località Sette Fontane, permetterà di godere del panorama sulla Valle Argentera.

COME ARRIVARE
Da Sestriere raggiungere Bessen Haut, seguire l'unica strada sterrata parallela a quella di ingresso nel paese che in quarantacinque minuti conduce al bivacco in località "Sette fontane".

INFO
Tutte le informazioni sull’inaugurazione e le modalità di utilizzo al bivacco: www.lafioniere.org email: mail@lafioniere.org
Facebook: facebook.com/BivaccoUgoRatazzo




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Vedi i prodotti