Astro Zap su Trident du Tacul di Bassanini e Camurri
Il 4/09/2013 sul Trident du Tacul, nel massiccio del Monte Bianco, Giovanni Bassanini e Lamberto Camurri hanno aperto Astro Zap (7a) che sale la fessura evitata dalla Diretta Bonatti aperta da Walter Bonatti e Cosimo Zappelli nel 1963.

La parete sud ovest del Trident du Tacul
La parete sud ovest del Trident du Tacul, nella parte superiore rispetto alla cengia Lepiney, è tracciata da una serie di fessure. Col raffinarsi dell'arrampicata d'incastro si è sviluppata attenzione anche solo a parti di vie di particolare bellezza e/o difficoltà. Sul lato destro in pochi metri si allineano Les Intouchables (Bouvard, Piola) la cui difficoltà oggi oscilla fra 7b+ e 7c, la Bassanini Variation (7c+) che confluisce in Les Intouchables, entrambe completamente trad. Dalla parte bassa della Bassanini, con un abbraccio a sinistra (fix) parte Super Purple Crack (Potard), fessura di dita e 8a.
Superata a sinistra la linea di Eclipse, una ampia fessura strapiombante si appoggia su un perfetto diedro fessurato. La Bonatti Zappelli del 1963 arrivava alla base del diedro poi traversava a destra per una esile fessura tutta chiodata, rientrava nel camino con scalata artificiale per poi uscire a sinistra su terreno più facile.
Superata a sinistra la linea di Eclipse, una ampia fessura strapiombante si appoggia su un perfetto diedro fessurato. La Bonatti Zappelli del 1963 arrivava alla base del diedro poi traversava a destra per una esile fessura tutta chiodata, rientrava nel camino con scalata artificiale per poi uscire a sinistra su terreno più facile.
Astro Zap è la linea diretta che hanno salito Giovanni Bassanini e Lamberto Camurri il 4 settembre 2013: parte col diedro fessura di incastro dita, prima verticale poi strapiombante (6c), ricorda Astroman alla Washington Column, poi scala tutto il camino (6b+), infine supera la lunga fessura di mano strapiombante (7a). Le soste sono chiodate a fix da Francesco Civra, il nome è dedicato a Cosimo Zappelli che ha tolto gran parte dei 90 fra chiodi e cunei della prima salita della parete.
Materiale: 2 serie complete di cams, 1 camalot 3. Portare il sacco alla cengia Lepiney. Doppie lungo la via poi Eclipse.
di Lamberto Camurri
SCHEDA: Astro Zap, Trident du Tacul
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.