Gli itinerariVie di arrampicata

A Fil di Pagina - Le Pagine di Pietra, Forzo 



7a+
Via particolarissima, molto estetica, forse unica nel suo genere in zona, che sale il filo di spigolo della pagina sinistra. Avvicinamento breve, roccia super , 3 doppie rapidissime, la short climb ideale per autunno e primavera. Se non c’è neve...

A volte ritornano - Cima Monte Castello Punta Phuc 



7a+ (o 6c A0)
Via moderna, studiata per scalare in libera senza particolare ingaggio psicologico. La via si svolge su una punta evidente dal bel profilo estetico, visibile dalla statale per Ceresole. Incredibilmente questa punta della barriera del monte Castello, era vergine essendo inaccessibile...

Cavalieri Mellano Perego - Becco di Valsoera 



6a/A0 Cavalieri Mellano Perego. Filo a Piombo 6a+ e A0 (6b in libera)
Bellissimo e storico itinerario che si svolge sullo spigolo ovest del Becco di Valsoera, il piccolo Dru del versante canavesano del Gran Paradiso. Una classica da non perdere, dove si alternano fessure e diedri tipici della scalata su granito. Per...

Gli amici di via Po - Cima Monte Castello Punta Phuc 



7b
Via moderna aperta da Federica Mingolla e Andrea Migliano su una delle pareti più selvagge della Valle Orco.

La strategia del ragno - Ancesieu, Vallone di Forzo 



R2+ 7b max (5c e A2)
Si tratta di una via mitica, la prima via dell'Ancesieu aperta da Giovanni Bosio, Antonio Cotta e dal grande Isidoro Meneghin e poi raddrizzata con l'apertura del Diedro della Sveglia dallo stesso Meneghin insieme ad Ugo Manera. Non era mai...

Le Pagine di Pietra - Le Pagine di Pietra, Forzo 



6a+
Via divertente, su roccia bella in un posto incantevole. Ideale per far pratica di arrampicata Trad con protezioni veloci. Da non sottovalutare per la lunghezza dell’ultimo tiro, per la particolarità può essere di soddisfazione anche per i più esperti. Se...

Liz e L'Elefante - Monte Nero 



7b
Bellissima via aperta dal basso in arrampicata libera sulla parete sud-est del Monte Nero in Vallone di Piantonetto.

Nona Sinfonia - Monte Castello 



II RS4
Questo itinerario posto nella parte destra della parete oppone alte difficoltà in libera in un grande ambiente. La ricerca dell'itinerario se a prima vista può apparire un po' forzata risulta una volta in parete essere frutto delle scelte più logiche...

Sturm und Drang - Cima Becco di Valsoera Torre Staccata 



7c
Sturm und Drang fu la prima via a superare la straordinaria parete della Torre Staccata al lato della fessura Tondella. 300 metri di granito rosso verticali, che ricordano per bellezza, in scala ridotta, le linee del Gran Capucin.L’itinerario si svolge...

Via del Filo a Piombo - Becco di Valsoera 



6b+
La via del Filo a Piombo percorre uno dei più belli spigoli di granito delle Alpi. Proseguendo dai primi tiri della via Cavalieri Mellano Perego, si scalano in tutto 450 metri di via a goccia d’acqua su roccia splendida. Grande...

Via delle Guide di Cogne - Becca di Montandaynè 



6c+ max R3
Bellissima e storica via in un ambiente selvaggio e mozzafiato. La roccia è un bellissimo gneiss granitoide e l'arrampicata è di stampo granitico in fessura. La parete si caratterizza per due sezioni di roccia solida e compatta (la prima e...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica