Gli itinerari

Vie di arrampicata

1504
Itinerari in archivio
Fiori nei Cannoni
Fiori nei Cannoni - Escudo del Qualido - Val Qualido
8a
Bellissima e difficile via di placca con numerosi passaggi obbligati e protezioni distanti, aperta nel 1995 e Simone Pedeferri e Stefano Pizzagalli e liberata nell'estate 2018 da Caterina Bassi e Martino Quintavalla.
Alpinisti dal Futuro
Alpinisti dal Futuro - Altar Knotto
IX-
Un capolavoro della natura, aperta dal basso ed in libera (cliff solo per piantare i chiodi). Affronta la parete nella sua zona più strapiombante senza mai sforzare il percorso e seguendo in modo impeccabile la logica delle prese!
Nuvole Bianche
Nuvole Bianche - Sas dla Porta
VIII
Nuvole Bianche è stata aperta in 3 tentativi, due nel 2014 e uno nel 2016. La parte più dura della via è sicuramente la parte gialla dei primi tre tiri che richiede una buona preparazione fisica. Siamo tornati nel 2018...
Brébis et Chevre
Brébis et Chevre - Seconda Colonna di A Marcia
TD, VI
Brébis et Chevre sale verso l'evidente strapiombo tafonato della seconda Colonna di A Marcia in Corsica. E' una via che spicca senz’altro per qualità della roccia e varietà dell’arrampicata, con difficoltà classiche tutte da proteggere e da gustare.
Mente Demente
Mente Demente - Spiz de la Lastia
VII+ R3/IV
Mente Demente segue un sequenza di fessure e belle placche a buchi puntando a un’evidente tetto a mezzaluna a circa metà parete, qui incrocia per una lunghezza e mezza la Massarotto del 1992 per poi continuare con linea indipendente. Offre...
Atlantide
Atlantide - Sa Costa ‘e s’Aidu - Pedra Longa
6a+
Via 'plaisir' aperta dal basso. Interamente spittata con più di 120 spit + soste su catena inox 316L
Problema Irrisolto (O del problema risolto)
Problema Irrisolto (O del problema risolto) - Parete dei Titani
II/RS2 ; 6b+ max – 6a
La via più lunga di Sea che supera integralmente la parete dei Titani, la più alta del Vallone. Manera e Meneghin la chiamarono del "Problema irrisolto" perché non riuscirono ad uscire direttamente, con la nuova versione e grazie ai tasselli...
L'ultimo buco
L'ultimo buco - Escudo del Qualido - Val Qualido
6b+ /S2
Via aperta dal basso, molto bella, la roccia stupenda come su tutto l'Escudo e le difficoltà moderate (max 6b) con chiodatura inox 8mm e 8/10mm in sosta da integrare con alcuni friend.
Uein Line
Uein Line - Grande Fermeda
VI+
Via molto bella che ha i primi 5 tiri assieme allo spigolo sud-est della Piccola Fermeda. Dopo supera l'intera parete sud della Grande Fermeda fino a sboccare nella colata nera in alto. Dopo la colata ha un tiro in comune...
Spigolo Casanova - Marchisio
Spigolo Casanova - Marchisio - Popera
7a
La via sale l’estetico spigolo est del Popera fino in vetta. Una via estetica però spesso su roccia marcia e con dei lunghi runout tra le protezioni.
Via dell'Unicorno
Via dell'Unicorno - Parete di Donneneittu
VI R3
Bellissima linea in ambiente selvaggio, un vero capolavoro nascosto. Via quasi interamente da attrezzare, portare qualche chiodo e martello.
Incerto Mattino
Incerto Mattino - Punta Cusidore
VI+ R3
Bella via di ampio respiro, il tiro chiave richiede una solida padronanza del grado.
Spigolo Giacomo Deiana
Spigolo Giacomo Deiana - Mal Sokolit Sperone Sud Est
VII, R2
La prima via d'arrampicata che solca i 1200 metri del Mal Sokolit in Albania, aperta da Marco Marrosu e Nicola Lanzetta e con un bivacco in parete e dedicata a Giacomo Deiana.
Via Oggioni - Aiazzi
Via Oggioni - Aiazzi - Torre Bignami
6b R3 IV
Si tratta di un’ascensione molto interessante e severa dal punto di vista alpinistico, meno dal punto di vista della qualità dell’arrampicata perché su molti tiri la roccia è spesso ingombra di detrito. Consigliata a chi cerca terreno d’avventura in ambiente...
Third Stone From The Sun
Third Stone From The Sun - La Mongolfiera
VII+
Bella via sulla Mongolfiera nella Grigna Meridionale (Grignetta), aperta dal basso.
Via del Pilastro Bianco
Via del Pilastro Bianco - Seconda Pala di San Lucano
VII-
Via del Pilastro Bianco sale l'evidente pilastro della parete est della Terza Pala di San Lucano. La linea era stata pensata e chiamata Pilastro Bianco dal Potente Mass, Lorenzo Massarotto, in persona. Data la bellezza della roccia, il Pilastro...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti