Gli itinerariVie di arrampicata

Andrà tutto bene - Punta Nini di Cateissard 



7a
Ricorderà questi tempi di Covid. Scalata molto varia, esigente e di soddisfazione per chi scala sul 7a non regalato.

Peccati di presunzione - Punta Nini di Cateissard 



7b
Via molto varia, con partenza in leggero strapiombo e muro centrale entusiasmante in piena parete, da antologia, il "Muro Magico". Se superato senza sosta un 7b morbido di continuità.

La Pi Düra - Punta Nini di Cateissard 



7c
Come dice il nome è la combinazione più difficile, un bel trofeo per i più forti.

L’ultima tentazione di G&B - Punta Nini di Cateissard 



7a+
Itinerario entusiasmante, vario, nessun tiro banale, ambiente dolomitico

El Viro - Grotta del Covolon 



A1/A2
El Viro è una via in artificiale a spit aperta dal basso che sfrutta un caratteristico fascione verticale della volta della grotta del Covolon di Valgadena, incrociando la storica via Del Gran Tetto (1994) del mitico Umberto Marampon.
Partendo dalla parete...

Via Renata Rossi - Monte Colodri 



VI+
Bellissima via classica, atletica ed esposta, una della più belle del Coldri, dedicata a Renata che nel 1984 è diventata la prima donna guida alpina in Italia. La via segue una linea di diedri e fessure al centro della parete,...

Polvere di Stelle - Monte Cofano 



V, R2
Polvere di Stelle al Monte Cofano è una via alpinistica in ambiente meraviglioso sul mare e dal carattere esplorativo, seppur con avvicinamento breve. Roccia lavorata e tagliente con qualche tratto più delicato. Tutte le soste sono comode e attrezzate...

Lotta Continua - Precipizio di Strem 



8b (VI+/A3)
Lotta Continua è una via nata dalla passione per l'esplorazione, dalla voglia di mettersi in gioco e di tentare quello che in questa valle rappresenta il punto massimo dell'arrampicata su una grande parete. Sono queste le motivazioni che hanno spinto...

Heimatbühne - Monte Magro 



VIII-
Alcune soste con chiodi normali, per la maggior parte le soste e i tiri sono da proteggere con nuts e friends. I chiodi utilizzati durante la prima salita sono rimasti in parete.

Restiamo Umani - Parete Rossa - Monte San Martino 



8b
Restiamo Umani sale sulla parete sudovest della Parete Rossa del Monte San Martino, più precisamente sul pilastro scuro alcune decine di metri a destra della frana ben visibile dalla città di Lecco. La roccia è solida e la via non...

Via Cacciatori di Gemme - Monte Cuminello 



V+; R3
La parete Nord di Cima settentrionale di Cuminello rappresenta una gemma orobica nascosta e celata alla vista, incastonata nello scrigno della Val Cogola, visibile solo in lontananza, in uno scorcio, dal paesino di Valmadre. La via Cacciatori di Gemme rappresenta...

Via Serenella - Crozzet del Rifugio 



VII/R3-4/II
Splendida salita che vince l’evidente fessura obliqua verso destra sulla gialla e strapiombante parete dello zoccolo del Crozzet del rifugio per poi proseguire seguendo la logica del “facile nel difficile” e sempre con arrampicata impegnativa, sulla parete sovrastante la grande...

The Rooster Ridge - Avancorpo Cima di Ponteranica Occidentale 



VI-
The Rooster Ridge segue una successione di cinque torri appoggiati sull’Avancorpo Cima di Ponteranica Occidentale in Val Gerola.

Via Ugo Angelino - Monte Mucrone 



6c
Nel 1982, Luigi Airone ed io abbiamo aperto sulla Parete Piacenza, sul versante Nord-Est del Monte Mucrone, un via che abbiamo chiamato Mucronomicon. Nel 1995, Cinzia Salomon ed io abbiamo aperto un’altra via, Mucroclima, su una parete che sta tra...

Kristallica - Placche del Ferro - Val del Ferro 



7a+ e 5p.a.
Le placche del Ferro nella Val del Ferro, una valle laterale della Val di Mello, sono visibili dal basso a destra della seconda cascata del Ferro, e sono caratterizzate da un imponente tetto ad arco.

Ferrocinetica - Placche del Ferro - Val del Ferro 



6b
Le placche del Ferro nella Val del Ferro, una valle laterale della Val di Mello, sono visibili dal basso a destra della seconda cascata del Ferro, e sono caratterizzate da un imponente tetto ad arco.
Ultime news
Vedi tutte le ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Alpinismo in Lana Merinos
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.