Gli itinerari
Vie di arrampicata

Precipitevolissimevolmente - Val dai Tamersc 



6b
Precipitevolissimevolmente è una via d’arrampicata in Val dai Tamersc di stampo plaisir, con avvicinamento di 5 minuti dal rifugio Pederü. Completamente attrezzata a fixe, sono inutili friends o altro. Le soste sono attrezzate con anelli di calata. Arrampicata di circa...

Pressknödel - Cima Ovest di Lavaredo 



7c
Bella via aperta dalle guide alpine Christoph Hainz e Kurt Astner nell' agosto 2009, poi liberata dagli stessi nel luglio 2010. La via segue una linea ben definita ed esposta sulla sinistra dello spigolo Scoiattoli e offre, secondo Hainz, "una...

Proposta Indecente - Monte Cimo - Pala del Boral 



7a, S2/I
Interessante multipitch sportiva alla Pala del Boral del Monte Cimo, aperta dal basso in giornata più di vent’anni fa e mai pubblicata, che supera il pilastro a destra della classica Via Silvia con cui condivide le prime due lunghezze. Roccia...

Psycho Eremita - Zucal Tunt - Val Rendena 



IX (VII/A1)
Dopo aver ripetuto un po’ di vie in solitaria auto-assicurato qua e là nel corso degli anni ed averne aperte un po’ di nuove con amici, colleghi e clienti, cominciavo a sentire la voglia, la curiosità e la tentazione di...

Puerto Escondido - Cima di Prà Vecchio 



6c A1 R2 III
Via molto verticale e continua, roccia ottima e stile molto vario ci sono dai diedri svasati, alle fessure, ai camini. In apertura (in giornata da valle) si è scalato fino al 6c mentre i tratti più difficili sono stati aperti...

PukaNaka - Sas dai Tamersc 



7b+
PukaNaka parte circa 5 metri a destra di Gratta e Vinci, aperta nel 2012 da Christoph Hainz e Simon Kehrer. La parete è esposta a sud-ovest, ideale quindi per l’arrampicata in primavera oppure in autunno. La linea presenta roccia a...

Quo Vadis - Sass dla Crusc 



X- (8a+); R3/4; IV. EX+ (tecnica; chiodatura; ambiente. Complessiva)
Un capolavoro di logicità sulla parete Ovest di Sass dla Crusc aperta da Nicola Tondini e Ingo Irsara. I gradi elevati (fino a X-, 8a+) e la severità d'apertura (che si traduce in 470m di pochi chiodi, pochissimi fix e...

Recessione Globale - Cima Cee 



7c+
Bella via d'arrampicata aperta dal basso alla Cima Cee in Val di Tovel nelle Dolomiti di Brenta da Rolando Larcher e Luca Giupponi. Dopo l'apertura del primo tiro (8a+), è statto deciso di partire un po' più soft usufruendo il...

Roberta 83 - Piz Ciavazes 



7a
Salita entusiasmante su roccia molto bella. La seconda parte è sempre verticale ed esposta, su roccia nera e gialla a buchi. Dopo un secondo tiro difficile, le difficoltà sono attorno al 6b. Bellissime le ultime 2 lunghezze in particolare. Possibilità...

Scacco Matto - Cimon della Pozza 



VI, AI o VI+
Via splendida e consigliata agli amanti di fessure diedri e camini. Percorre la fessura a destra dell evidente camino muschioso del Cimon della Pozza. Roccia buona a parte il primo tiro un po' friabile e non molto proteggibile, fantastici i...

Schakal - Vadena / Pareti di Monticolo 



7a+
Schakal parte due tiri sotto Cojote dei Fratelli Riegler. Dopo l’inizio, un tiro di 6b ed uno di 7a+ interamente da proteggere con nuts e friends, Schakal condivide un tiro e mezzo con la prima via della parete per poi...

Scharfe Helene - Crep de Boè 



VIII-
Bella arrampicata che offre un misto di placche e diedri, fessure e tetti sul Crep de Boè aperta in due giorni del settembre 2013 da Simon Gietl e Mark Oberlechner.

Schatten der Großen - Cima Ovest di Lavaredo 



VII
Via aperta in tre giorni dal basso da Manuel Baumgartner e Alexander Huber sulla parete nordovest della Cima Ovest, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.Protetta con chiodi normali, durante l’apertura Baumgartner e Huber hanno arrampicato anche in artificiale (A0), appendendosi ai cliff, prima...

Schubert - Piz Ciavazes 



VI-
La Schubert è una classica salita, tra le più ripetute della parete che si sviluppa lungo lo spigolo del grande camino che taglia in due il Piz Ciavazes. Tutte le soste sono attrezzate con doppio fittone resinato ed anello, tranne...

Selezione naturale - Cima Mondifrà 



7c+
Selezione Naturale alla Cima Mondifrà sopra la val Gelada è una bella via aperta dal basso con uso di spit per le soste, e lungo i tiri da integrare con una serie di Friends. Ad eccezione della parte centrale del...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.
Giacca da montagna leggera minimalista
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.