Gli itinerariTrekking

John Muir Trail - Mount Whitney 



Il John Muir Trail (JMT) è un trekking di lunga distanza nella Sierra Nevada – California, catena montuosa che il percorso attraversa longitudinalmente da nord a sud, o viceversa. Il sentiero, che prende il nome naturalista scozzese John Muir, per circa...

Le Orme dei Dinosauri al Monte Pelmetto - Monte Pelmetto 



Facile
Un affascinante viaggio nel tempo per trovare il famoso masso con impresse le orme dei dinosauri, su un pendio ghiaioso posto a 2050 metri sul livello del mare alla base dello spigolo sud-ovest del Pelmetto, Dolomiti.Per raggiungerlo è necessario raggiungere in...

Sentiero dei Laghetti di Colbricón 



Facile
Il sentiero CAI 348 che da Passo Rolle giunge ai laghi di Colbricón è uno degli itinerari che permette di osservare e vivere alcuni degli scenari naturali più straordinari del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino.Il sentiero dei laghi...

Stalla ovale del Qualido, Val di Mello, Val Masino - Qualido - Val di Mello 



Alla scoperta del splendido alpeggio in Val Qualido in alta Val Masino e del Camarun, la famosa stalla ovale del Qualido descritto come uno dei più strabilianti manufatti delle Alpi.

La Cappella del Barolo, La Morra 



Affascinante e facile passeggiata che si snoda interamente in discesa per tutta l’andata e che dalla balconata panoramica di La Morra porta all’affascinante e coloratissima Cappella delle Brunate passando tra i rinomati vigneti del Barolo.Passeggiata interamente su asfalto e sterrato,...

Percorso della Barbera, Agliano Terme 



Lunga ma meravigliosa passeggiata che porta ad un assaggio completo del territorio di Agliano, trascorrendo una giornata piena tra vigneti e ciliegi. Un percorso unico che abbraccia, però, bel altri cinque percorsi più brevi e che permettono di accorciarlo a...

Lago Volaia - Rifugio Lambertenghi – Romanin - Monte Coglians 



Il rifugio Lambertenghi è una delle località più frequentate delle alpi carniche grazie ad un facile accesso ed una vista magnifica sul lago e sulle montagne circostanti. Il passo Volaia, dove sorge il rifugio, fu’ teatro di combattimenti durante la...

Lago Laus e il Rifugio Selleries 



Facile
Dal rifugio Selleries si scendono i gradini seguendo la segnaletica per la Cristalliera (numero 339) lungo il sentiero che scende leggermente. Accanto al laghetto delle rane si prende a sinistra il piccolo sentiero che si congiunge ad una pista più...

Lozet, Autagnas e Soubras e il Rifugio La Chardouse 



Medio
Uscendo dalla borgata di Vazon (1650 mslm) in direzione del parcheggio si imbocca il sentiero parallelo alla strada asfaltata segnalato dai cartelli “Lozet – Desertes”. Si sale in modo abbastanza deciso su carrareccia fino ad incrociare la strada sterrata che...

Passo della Forchetta e il Rifugio Salvin - Passo della Forchetta, Valli di Lanzo 



Facile
Si segue la strada sterrata chiusa al traffico che passa subito a monte del rifugio e che inizialmente scende un poco. Appena entra nel bosco fate caso al primo edificio incontrato sulla destra, si può vedere come abbia ancora l’antica...

Mürren e Allmendhubel 



Facile
Uscendo dalla stazione ci si mantiene verso sinistra percorrendo la strada più bassa che passa più vicina alla parete scoscesa che delimita il limite dell’altopiano. Fate attenzione verso il basso, a sinistra, a volte capita di vedere camosci al pascolo,...

Brienz Rothorn - Brienz Rothon 



Facile
Una volta arrivati alla stazione superiore, ci si prospettano due possibili passeggiate. La più lunga e interessante percorre la strada sterrata che porta a passare davanti al ristorante. Proseguendo oltre si arriva alla stazione superiore della funivia che sale da...

Monte Solena - Monte Solena 



EE - escursionisti esperti.
Il Monte Solena anche se non raggiunge i 3000 metri di quota è una montagna molto interessante che fa da spalla al termine della cresta sud del più famoso ed imponente Piz Schumbraida. La sua tozza mole triangolare è visibile...

Giro delle Tre Cime di Lavaredo - Tre Cime di Lavaredo 



Il giro delle Tre Cime di Lavaredo è una delle più belle e famose escursioni al mondo, da compiere soprattutto in autunno.

Val dei Chenopi - Prato Piazza - Carbonin 



Quella che vado a descrivere è una piacevole camminata in montagna, non difficile e priva di rischi, che partendo dal Passo di Cimabanche (1529 m) ci porta a Prato Piazza, l'altopiano erboso che si estende a un’altitudine di circa 2000...

Sentiero Olivieri - Tofana di Mezzo 



Il Sentiero Olivieri è un facile percorso attrezzato che permette il collegamento tra il Rifugio Pomedes (2303 m) ed il rifugio Ra Valles (2470 m). È importante non confondere il Sentiero G. Olivieri con la Via ferrata G. Olivieri, l’impegnativo...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.