Gli itinerari

2974
Itinerari in archivio
Fuori come Merli
Vie di arrampicata
Fuori come Merli - Eldorado - Chiusa di Ceraino
7c max
Aperta dal basso, con l’utilizzo di cliff e trapano, Fuori come Merli ha uno sviluppo sui 120m ed è una via spettacolare. Estetica all’inverosimile, con i primi due tiri che sono un’opera d’arte della natura, risolve l’enorme tetto centrale con...
Dawn Wall
Vie di arrampicata
Dawn Wall - El Capitan
VII 5.14d oppure 5.14d
Il 14 gennaio 2015, dopo 19 giorni in parete dopo anni di tentativi, gli statunitensi Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson hanno compiuto la storica prima salita in libera di Dawn Wall su El Capitan, Yosemite, USA. Alta quasi 1000m e...
Piccolo Diavolo
Vie di arrampicata
Piccolo Diavolo - Monte Colodri
8a
Nuova via d’arrampicata aperta dal basso da Daniele Geremia e Diego Mabboni nel 2011. Piccolo Diavolo si sviluppa su roccia ottima. Con sei lunghezze di corda percorre tutta l’altezza della parete sud del Colodri, di difficoltà fino all’8a con grado obbligatorio di...
IF
Vie di arrampicata
IF - Sasso Cavallo
8a max
Difficile via aperta dal basso da Matteo Della Bordella ed Eugenio Pesci tra la via Oppio la Via della Luna che offre difficile arrampicata libera e difficoltà obbligatorie su calcare compatto ed aderente.
Chiodo Fisso
Vie di arrampicata
Chiodo Fisso - Parete dei Preeri, Monte Baldo
RS 2 VII 1 Pass A0 ( 6C )
Via veramente bella, in un posto altrettanto bello.
Infiniti Spazi, Aikido, Tai Chi
Vie di arrampicata
Infiniti Spazi, Aikido, Tai Chi - Guglia di Sussiu
6a max (5c obbl)
Arrampicata ricercata con un ultimo tiro e una discesa spettacolare. Sullo stesso masso ci sono altre due vie, Aikido e Thai Chi.
Incantos
Vie di arrampicata
Incantos - Su Accara, Ulassai
7a+ max (6b+ obbl)
Arrampicata continua e impegnativa su parete gialla e spesso strapiombante
SuperPiter
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
SuperPiter - Monte Aga
AI 6+ M6
Alle prime luci del giorno siamo alla base della goulotte, che ad una prima occhiata sembra ottima. Quello che preoccupa è... riusciremo ad uscire dalla grotta che ci sovrasta? E’ inutile descrivere la nostra gioia quando dall’interno vediamo sopra di...
Via la ragione è la passione
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Via la ragione è la passione
III, 3 WI, 5b, M5
Non è certamente una semplice cascata, ma una sintesi di alpinismo invernale, alternando neve, ghiaccio, roccia, misto e dry tooling…bella ed impegnativa!
Cascata X3M10
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata X3M10
III, 3, M4
Bella e varia, non difficile, è costituita da 3 lunghi tiri di ghiaccio integrati da altri due tiri di misto facile ma divertente, che consente di uscire sui pianori sommitali.
Cascata Sinuosa
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata Sinuosa
3, III
Davvero una magnifica salita, non difficile ma lunga e sempre con un ottimo ghiaccio. Attenzione al sole che può far crollare le frange sempre presenti sulla destra della linea. Questa cascata può essere comodamente abbinabile alla vicina “cascata degli elementi...
Cascate del Pontat
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascate del Pontat - Val Servin - Balme
2/3 in base al percorso scelto
Comode e facili, rappresentano il classico settore scuola per chi vuole cominciare in maniera soft senza troppo ingaggio. Sulla cascata centrale si possono montare delle moulinette, la cascata di destra può essere salita con 2-3 tiri scegliendo linee diverse.
Di mamma ce n’è una sola
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Di mamma ce n’è una sola - Monte Foscagno
III, M6, neve max 60°
Il bellissimo diedro leggermente obliquo regala una salita intensa, delicata, impegnativa e fantastica. La cresta finale, baciata dal sole, fa cavalcare fino alla sella sommitale in leggerezza, armonia e puro piacere, facendo passare in beatitudine una giornata bellissima in montagna.
La Piera
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
La Piera - Dlacion de col dela Pieres
IV, WI 5
Rispetto alla vicina Val Gardena, la Vallunga è un luogo adatto per gli “Ice-climber” più avventurosi, amanti degli ambienti prettamente alpinistici. Quest’ultima, è una valle solitaria, solcata per un tratto dalle scie dei fondisti, definita da pareti alte 600-700 metri,...
Via Hruschka
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Via Hruschka - Mur de Pisciadù
WI 5 M4 V-
Questa vecchia via è stata salita per la prima volta dal farmacista di Brunico M. Hruschka, con E. Lunz e R. von Zieglauer nel lontano 28 settembre 1933. Lunga 500m la difficoltà arriva al V- nel classico stile dell'arrampicata in...
Run to the hills
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Run to the hills - Anticima Nord, Monte Miletto
TD/TD+, 70/80° con diversi passi a 90°. Scala moderna: I, 4 (AI), M5, R
Linea evidente ed elegante che si sviluppa tra le vie “Monster Gully” e “Mat Gully (si veda per le relazioni di queste “Ghiaccio D’Appennino” di C. Iurisci ed. Versante Sud). Il tiro chiave è rappresentato da un diedro netto, sempre...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
AKU Trekker PRO II GTX - scarponi trekking
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Vedi i prodotti