Gli itinerari

324
Itinerari in archivio
Cascade de Sévereu
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascade de Sévereu
III/4+
E' l'evidente cascata che si sviluppa a destra del canale (attenzione: valangoso) che incombe sull'abitato di Fionnay. Essendo ramificata ha più possibilità di salita ma quella ripetuta dai relatori risale l'evidente rampa 70°/75° che con andamento destrorso porta ad uscire...
Cascata Centrale delle Pisse
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata Centrale delle Pisse - Vallone di Bors - Anfiteatro delle pisse
III/4+
Linea di salita molto estetica che si insinua nella parte centrale della parete superandone i punti deboli. Molto caratteristica la strozzatura finale.
Cascata del Monzino
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata del Monzino - Monte Bianco
3+
Bella cascata di ghiaccio a destra del secondo tratto di ferrata che porta al Rifugio Monzino, salita con tre tiri con difficoltà di 3+. Per una salita si raccomanda un periodo molto freddo e senza neve nella parte alta, a...
Cascata del Wold o Alpe Campo
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata del Wold o Alpe Campo - Alagna
II/5
Flusso di formazione non troppo frequente che oppone tre distinti risalti. Il primo è quasi una rarità.
Cascata delle Pisse di destra
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata delle Pisse di destra - Vallone di Bors - Anfiteatro delle pisse
III/4
E' il flusso più evidente posto sulla destra dell'anfiteatro. Le difficoltà sono di ordine classico ma talvolta una noiosa crosta di rigelo può rendere difficile la progressione.
Cascata di Balma Massiet
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata di Balma Massiet
III/4+/5/D2
Altra perla del Vallone di Sea,  tre salti davvero belli e imponenti.  La cascata si trova a metà del pianoro di Balma Massiet, sopra le omonime baite. Calcolare un’ora e mezza di avvicinamento.
Cascata di Chevreres
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata di Chevreres
II/3
Cascata con rapido avvicinamento, ideale in caso di poco tempo a disposizione, senza pericoli oggettivi. Abbinandola a qualche tiro nella forra sottostante può riempire la giornata.
Cascata di destra Mont Morion
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata di destra Mont Morion
II/3+, 4
Arrivando alla città di Aosta e volgendo lo sguardo verso Il versante nord della Becca Di Nona si notano due cascate proprio ai piedi di quest'ultima. La cascata in questione e una della due (quella a destra), che costeggiano...
Cascata di Dsender - Russian roulette
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata di Dsender - Russian roulette - Val d'Otro
III/4+
Si tratta di una delle più belle cascate della Valsesia che, negli anni di buona formazione, offre sulla parete a destra del Cornello di dsender, delle varianti di grande classe. Anche se è facilmente aggirabile sulla destra il tiro più...
Cascata di Lillaz
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata di Lillaz - Gruppo del Gran Paradiso
I/3
Eccezionale cascata per iniziarsi alla piolet-traction. Immancabile salita, percorsa dai maggiori corsi di corsi di ghiaccio è la cascata più ripetuta al mondo anche grazie al suo comodo e brevissimo avvicinamento. Fare attenzione ai laghetti sotto i salti, è fondamentale...
Cascata di Platasse
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata di Platasse
IV/4+
In questo vallone tributario della Val Chisone esistono moltissime cascate di ghiaccio ed alcune sono veramente molto interessanti. La cascata relazionata è una tra quelle che offrono il giusto compromesso tra la difficoltà tecnica e la marcia di avvicinamento. Platasse...
Cascata di Rochemolles
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata di Rochemolles - Vallone di Rochemolles
III/3+
Bellissimo itinerario purtroppo raramente percorribile in quanto le buone condizioni sono date da un mix di più variabili. Necessita un periodo di freddo intenso e di un basso carico nevoso sui pendii superiori.
Cascata di sinistra Mont Morion
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata di sinistra Mont Morion
II/3+, 4
Arrivando alla città di Aosta e volgendo lo sguardo verso Il versante nord della Becca di Nona si notano due cascate proprio ai piedi di quest'ultima. La cascata in questione e una della due (quella a sinistra), che costeggiano...
Cascata Katerina
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata Katerina
I/4
Katerina è una delle tante colate della bellissima e interessante Forra o Gola di Chevreres. Oltre alla cascata Katerina (posta al centro della Gola), nella forra ci sono molte possibilità di salite di varia difficoltà (dal 3 al 6+) e...
Cascata Major
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata Major - Monte Bianco

Cascata Major sale una linea sulla famosa parete est del Monte Bianco, nel cuore del mitico versante Brenva, a sinistra della via Major e a destra della Poire; su un pilastro rosso dove corre la via di roccia Mazeaud -...
Cascata Pian dei Morti
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata Pian dei Morti
III/4+, 5
Grandioso muro compatto largo quasi 70 metri è la vera dimensione canadese del cascatismo piemontese. I primi salitori lo superarono con un tracciato estremamente articolato cercando i punti deboli; oggi viene spesso affrontato in maniera più diretta e di conseguenza...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Vedi i prodotti