Gli itinerari

879
Itinerari in archivio
La perla preziosa
Vie di arrampicata
La perla preziosa - Sass de la Crusc
IX+ (7c+), R3, II; EX (tecnica, chiodatura, ambiente; complessiva)
La Perla preziosa esplora lo spazio ancora libero tra due classicissime e bellissime vie come il Diedro Mayerl e la via Messner al Grande muro, su una delle pareti mito per l’arrampicata dolomitica: la ovest del Sass dla Crusc. 5...
La Piccola Sgualdrina
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
La Piccola Sgualdrina - Val Pramper - Val di Zoldo
M8 WI5 III
La Piccola Sgualdrina è una via di misto in Val Pramper, Dolomiti, subito di fianco della famosa cascata di ghiaccio Gran Dama. "Nel complesso penso che questa via possa diventare una classica di misto a più tiri, mai banale ma...
La Piccozza nella Roccia
Vie di arrampicata
La Piccozza nella Roccia - Punta Centrale dei Sfulmini
VI+
La Piccozza nella Roccia si snoda con 10 tiri di arrampicata tutti sui 50 metri per un dislivello totale di 450 metri sulla Cima Principale degli Sfulmini. Tutte le soste sono attrezzate con chiodi e corde di collegamento, ma lungo i...
La Piera
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
La Piera - Dlacion de col dela Pieres
IV, WI 5
Rispetto alla vicina Val Gardena, la Vallunga è un luogo adatto per gli “Ice-climber” più avventurosi, amanti degli ambienti prettamente alpinistici. Quest’ultima, è una valle solitaria, solcata per un tratto dalle scie dei fondisti, definita da pareti alte 600-700 metri,...
La Placchetta
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
La Placchetta
II/4
Ideale per riscaldamento e per la moulinette. Offre 40m di ghiaccio sempre abbondante e verticale, che portano alla fine del risalto boscoso.
La Raieta
Vie di arrampicata
La Raieta - Col Bechei
V+ A0 (VI)
Via molto bella, la prima aperta su un'altrettanto bella parete nascosta nel Parco del Fanes, in ambiente silenzioso, soleggiato e solitario. Si tratta appunto di una vera e propria Raieta, la leggendaria pietra preziosa...
La Ruga della Madonnina
Vie di arrampicata
La Ruga della Madonnina - Cima Brenta Alta

Via sulla parete sud di Brenta Alta aperta nell'estate 2016 da Franco Nicolini.
La Salvana
Vie di arrampicata
La Salvana - Col Bechei
VI+/V un pass. VII-
La Salvana, sempre sulla parete del Col Bechei (anche chiamata Parei de Col Bechei), é la terza via che ho aperto su questa eccezionale parete, dopo La Raieta (che sale a sinistra) ed Ey de Net (a destra). Si tratta...
La Sorpresa
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
La Sorpresa - Sassopiatto
IV, 4, M7
Come la vicina cascata del Sassopiatto, anche questa bella goulotte ha una capacità di formazione molto alta già ad inizio stagione.Relazione: Alzarsi, superando un breve muretto di roccia fino ad attaccare la candela che scende. Salire la goulotte con un...
La spada di Damocle
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
La spada di Damocle - Gruppo di Sella
II/4
Situato alla testata di quattro delle maggiori valli dolomitiche, il Gruppo di Sella costituisce d’estate la meta di molti arrampicatori. La facilità di approccio alle parete e la roccia quasi sempre ottima fanno si che questo gruppo sia tra...
La spada nella roccia
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
La spada nella roccia - Marmolada
II/5
Per molti Sottoguda rappresenta una tappa obbligata dell’arrampicata sulle cascate del nord-est. La relativa vicinanza alle città, la comodità di accesso, l’attrezzatura delle vie già in loco, la bellezza delle vie, fanno di questo luogo uno dei siti più frequentati...
La Stangata
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
La Stangata
5+
Bellissima cascata composta da due enormi sbalzi, salita per la prima volta dalle guide alpine Patrick Ghezzi e Alessandro Lucchi il 5/2/2012, ripetuta da Fabio Salvadei e Tommaso Andreolli dopo pochi giorni.
La storia è finita
Vie di arrampicata
La storia è finita - Tofana di Mezzo
7a
Itinerario recente attrezzato dal basso a spit che merita di essere ripetuto per la bellezza dell’arrampicata e per l’ottima roccia. Sale a destra della via classica con difficoltà costanti leggermente più facile della Falcone e Borsellino.
La Strega + Evolution
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
La Strega + Evolution - Vallunga, Selva di Val Gardena
WI 5+ M9+
Via estremamente bella e con difficoltà elevata su misto. Qualcosa per esperti. I primi tiri fino a sotto il tetto sono stati saliti per la prima volta nel 1992 dai fratelli Cristoforo e Giovanni Groaz, che hanno battezzato la cascata...
La Val - Chiesa di Santa Barbara (Val Badia)
Trekking
La Val - Chiesa di Santa Barbara (Val Badia)
T
Facilissima passeggiata lungo un percorso meditativo che porta ad una magnifica chiesetta arroccata in punto panoramico.
La Via dei Cacciatori Ertani
Vie di arrampicata
La Via dei Cacciatori Ertani - Monte Duranno
III+
La Via dei Cacciatori Ertani è una salita molto interessante su una montagna bella e dimenticata, paragonabile a tante altre salite dello stesso ordine di difficoltà su montagne più famose ma molto più affollate. Lungo la salita la roccia è...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Vedi i prodotti