Le falesie

32
Falesie in archivio
Marchegg
Marchegg
4a - 7b
La falesia è stata aperta nel 2005 da Nereo Ongaro, Markus Huber e Michl Langes della sottosezione AVS di Senales. E' situata nei pressi del Maso Marchegg a 1900 mt. di quota con esposizione a sud, due km prima della...
Massone (Arco)
Massone (Arco)
4a - 9b
Sicuramente una delle falesie più famose d'Italia, Massone offre quasi tutto per tutti. Vanta oltre 150 vie di ogni difficoltà e di ogni inclinazione, dalla placca facile allo strapiombo estremo. Le vie salgono un calcare molto compatto, a tacche ed...
Monte Terlago (Arco)
Monte Terlago (Arco)
6c - 8b+
La storia di Monte Terlago inizia circa 5 anni fa. Appena vista la parete ho capito che sarebbero nate delle linee stupende. Dopo aver chiodato due itinerari ho "dovuto "lasciare questo bel muro per dedicarmi ad un'altro grande progetto. Circa...
Nago (Arco)
Nago (Arco)
4c - 7c
Posta sopra il pittoresco borgo di Nago, ai piedi del Monte Baldo (chiamato anche il "Giardino d´Europa" per la sua ricchezza botanica), e dotata di una splendida vista sul Lago, questa lunga fascia di compatto calcare è sicuramente una delle...
Nomesino (Arco)
Nomesino (Arco)
6a - 8b
Una delle indiscusse perle del comprensorio d’Arco, la piccola falesia di Nomesino si trova in realtà in Val di Gresta, sopra la strada che da Rovereto porta verso Arco ed il Lago di Garda. Le prime vie su questa fascia...
Passo delle Erbe - Würzjoch
Passo delle Erbe - Würzjoch
3a - 8b
Da alcuni anni ormai le Dolomiti sono diventate una meta prediletta non solo da alpinisti ma anche da arrampicatori sportivi. Il calcare particolare delle montagne patrimonio dell'UNESCO attira sempre più un gran numero di climber che si vogliono misurare sulle...
Pian dei Fiacconi
Pian dei Fiacconi
4b - 7a
La falesia Pian dei Fiacconi è collocata ai piedi del ghiacciaio dalla Marmolada, sul versante ovest del Sass de la Doudecs in un ambiente mozzafiato con un panorama meraviglioso sui gruppi del Sella e del Sassoluogo. La falesia si trova a...
Pian Schiavaneis
Pian Schiavaneis
5b - 8b/c
Pian Schiavaneis si trova nel Gruppo del Sella, circondato da alcune delle pareti più belle delle Dolomiti, il Piz Ciavazes e l'imponente Sass Pordoi. A prima vista può apparire come un masso insignificante, soprattutto se paragonato ai "vicini" così grandi....
Pizzeria (Arco)
Pizzeria (Arco)
6c+ - 8a
Pizzeria è una bella e difficile falesia sopra Dro, a due passi da Arco quindi. Ideale per le mezze stagioni e relativamente poco frequentata anche a causa delle elevate difficoltà delle vie. Questa vela di calcare grigio - giallo e...
Salares
Salares
5a - 8a
Sono molte le falesie per l'arrampicata sportiva che offrono le Dolomiti, ed oltre ad una bella arrampicata offrono spesso un panorama mozzafiato sulle vallate e sui picchi circostanti. Una di queste falesie è proprio Salares, una bastionata di dolomia prevalentemente...
Spelonca - Spiluck
Spelonca - Spiluck
6b - 7c
Con la nuova area d’arrampicata Spelonca/Spiluck è nato un piccolo paradiso, alla località di Varna, nei pressi di Bressanone. Oltre al panorama mozzafiato sulle Odle, quest’area offre sia una falesia che molti blocchi per il bouldering dove è stato lavorato...
Spiaggia delle Lucertole (Arco)
Spiaggia delle Lucertole (Arco)
6a+ - 7c
Posta direttamente sopra il Lago di Garda, la Spiaggia delle Lucertole è una delle falesia storiche dove sono stati intrapresi i primi passi dell'arrampicata sportiva in Italia, e non solo. All'inizio degli anni '80 Roberto Bassi, Heinz Mariacher, Luisa Iovane...
Stohlwond
Stohlwond
4a - 8b
Quando le giornate iniziano ad accorciarsi e le temperature si abbassano, i local di Racines si riscaldano per la stagione principale: La falesia "Stohlwond" nelle vicinanze di Vipiteno è una delle più belle dell’Alta Val d’Isarco ed è ideale per...
Stube
Stube
6b+ - 8b+
La Val di Landro è una valle laterale dell'Alta Pusteria, nella zona est dell’Alto Adige. All'incirca al centro della vallata ogni climber resterà senza parole alla vista mozzafiato delle Tre Cime di Lavaredo, conosciute in tutto il mondo come simbolo...
Valle di Daone Boulder
Valle di Daone Boulder
4C - 8C
La Valle di Daone si trova nella parte trentina del massiccio dell'Adamello (sud ovest) e più precisamente è una laterale della Valle del Chiese, l’omonimo fiume che nasce proprio dal ghiacciaio dell’Adamello, le cui acque cristalline percorrono l’intero fondovalle. Grazie...
Winter Terrace
Winter Terrace

"Winter Terrace" è una falesia soleggiata che si trova 15 minuti al di sopra la città di Bolzano, e sa offrire una scalata esigente e mai scontata. La roccia è infatti mista ad arenaria, ed è molto più lavorata del...



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Vedi i prodotti