Io, in cima al Monte Bianco a Milano

Venerdì 11 e Sabato 12 Aprile ore 20.30 a Milano lo spettacolo teatrale 'Io, in cima al Monte Bianco' Lo spettacolo liberamente ispirato ai diari di Henriette d’Angeville è diretto da Monica Faggiani e interpretato da Elizabeth Annable
1 / 1
Venerdì 11 e sabato 12 aprile 2025 ore 20.30 a Milano lo spettacolo teatrale 'Io, in cima al Monte Bianco'
Planetmountain

Un nuovo straordinario appuntamento all’interno della stagione di Alta Luce. Protagonista una vicenda tra le più interessanti in ambito sportivo e sociale: la spedizione di Henriette d’Angeville, per raggiungere la vetta del Monte Bianco nel 1838. Lo spettacolo si chiama “Io, in cima al Monte Bianco”, è scritto e diretto da Monica Faggiani e interpretato da Elizabeth Annable, attrice, regista e direttrice artistica di Alta Luce Teatro.

Il 3 settembre 1838 a 44 anni di età l’alpinista ginevrina Henriette d’Angeville arriva alla vetta del Monte Bianco con l’aiuto di un bastone e di dodici persone tra guide e portatori. L’impresa fu commentata con un misto di sorpresa e toni sprezzanti. Una guida di Chamonix al suo ritorno le disse: «Avete avuto il grande merito di andare sul Monte Bianco, ma bisogna convenire che il Monte Bianco ne avrà molto meno ora che anche le signore possono scalarlo».

In molti provarono a scoraggiarla ma la Contessa Avventurosa non solo scalerà senza paura il Monte Bianco ma sarà alla guida della spedizione rifiutandosi di aggregarsi ad altre due spedizioni (ovviamente maschili) in procinto di partire. Si mette in testa che può farcela. E ce la farà.

Nel corso dei preparativi e per tutta la durata dell’impresa Henriette registra sul suo quadernetto verde ogni dettaglio dell’avventura, incluse le malignità di cui è bersaglio. È un racconto pieno di verve e ironia (e autoironia) ma emerge anche una grande passione per la montagna e il motivo di tutto: un bisogno, avvertito in fondo all’anima, di compiere una vocazione.

“Non fu la fama meschina di essere la prima donna ad aver arrischiato quel genere di avventura a darmi quell’euforia; fu piuttosto la consapevolezza del benessere spirituale che ne sarebbe conseguito.”

I diari avrebbero dovuto diventare un libro, intitolato La mia scalata al Monte Bianco, ma nessun editore fu disposto a pubblicarli e finirono in fondo a un cassetto. Il manoscritto sarà ritrovato solo molti anni dopo e pubblicato per la prima volta in Francia nel 1986.Henriette scrive senza ombra di dubbio la prima storia di alpinismo al femminile.

Oggi i testi sono stati sapientemente riadattati da Monica Faggiani e messi in scena per questa anteprima assoluta.

La sua grande impresa fu quasi dimenticata ma lei non smise mai di arrampicarsi e di sognare le cime. Scalò altre 21 vette. L’ultima, a 69 anni, fu l’Oldenhorn sulle Alpi Bernesi.

Una storia di grande lucidità e determinazione che avremo il privilegio di far conoscere e ammirare raccontandone, con passione e ironia, le fatiche e la meraviglia.

IO, IN CIMA AL MONTE BIANCO
di Monica Faggiani - liberamente ispirato ai diari di Henriette d’Angeville
con Elisabeth Annable
regia di Monica Faggiani
costumi Farace & Pasotti
scenografia Viviana Martin
produzione Alta Luce Teatro

DATE E ORARIO
Venerdì 11 e Sabato 12 Aprile ore 20.30

LUOGO
ALTA LUCE TEATRO Alzaia Naviglio Grande, 190, Milano

PREZZI
Intero: 15€ +2€ tessera associativa
ridotto under 25 e over 65: 12€+2€ tessera associativa

INFO e PRENOTAZIONI cell. 3487076093
alt@altaluceteatro.com
www.altaluceteatro.com



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Vedi i prodotti