Settimana Nazionale dell'Escursionismo 2014: gli itinerari più belli nelle Dolomiti del Cadore e d'Ampezzo

La XVI Settimana Nazionale dell'Escursionismo del CAI quest'anno si sposta sui sentieri del Cadore e di Cortina (Dolomiti), in provincia di Belluno, dal 28 giugno al 6 luglio 2014.
1 / 4
Dal 28 giugno al 6 luglio 2014 sui sentieri del Cadore e di Cortina, in provincia di Belluno la Settimana Nazionale dell'Escursionismo 2014.
archivio Settimana Nazionale dell'Escursionismo
Fra gli oltre 60 itinerari proposti nel programma spiccano alcune escursioni fra le più famose e suggestive. Partiamo con il giro delle Tre Cime di Lavaredo. L’intero percorso è un vero museo all’aperto: si snoda infatti lungo la prima linea del fronte della I Guerra Mondiale ed è possibile effettuare specifiche escursioni in loco per visitare trincee e postazioni di guerra, il tutto potendo ammirare le splendide pareti delle Tre Cime di Lavaredo.

L'escursione Nuvolau Cinque Torri nell'Ampezzo invece porta alla forcella Averau dove, durate la I Guerra Mondiale, era posizionato un osservatorio italiano. Il rifugio Nuvolau venne costruito nel 1883 e fu il primo rifugio nelle Dolomiti. Il panorama che si gode dalla cima è meraviglioso: spazia dalla conca di Cortina a tutti i 3000 dolomitici fino alle Pale di San Martino, alle Alpi Breonie e agli Alti Tauri con il Großglockner. Si scende costeggiando il costone nord delle Cinque Torri dove è possibile osservare i resti della torre Trephor caduta nell’anno 2004 a seguito del fenomeno di “ribaltamento”.

Ma le proposte non si limitano al trekking: infatti una decina di escursioni sono dedicate alla mountain bike. Una fra queste ci porta a scoprire i monti Sorapis e Cristallo attraversando la stupenda piana di Valbòna con uno spettacolo emozionante sulle crode che la circondano: il Sorapis, le Cime del Laudo, il Cristallo, i Cadini di Misurina. Si pedala passando accanto al lago di Misurina, si può ammirare l’imponente catena delle Marmarole e le fantastiche guglie dei Cadini a nord attraversando un mondo alpestre di cirmoli secolari e di angoli suggestivi.

Questo e molto altro sul sito dell'evento dove l'intero programma è scaricabile e sfogliabile. Sempre sul sito web si può programmare l'escursione consultando il calendario predisposto dalle diverse sezioni Cai e prenotare il pernottamento. Tutto pronto quindi per una calorosa accoglienza, in alberghi attrezzati, b&b e decine di rifugi. In prima fila per la comunicazione e la promozione il portale NuovoCadore.it. Anche su Facebook si possono seguire gli aggiornamenti della Settimana Nazionale dell'Escursionismo direttamente sulla Pagina Evento ufficiale.

Info: www.settimanaescursionismo2014.it




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Vedi i prodotti