Il Cammino dell’Alleanza, Percorso del Parco del Cilento
Sabato 17 giugno alle Grotte di Pertosa si inaugura il trekking inedito in un Parco dagli effetti speciali.
Le bellezze del Parco del Cilento e Vallo di Diano, una delle meraviglie della Campania e secondo parco nazionale italiano per estensione (inserito dallUnesco nella Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera nel 1997) saranno più accessibili agli appassionati dellescursionismo e della mountain bike grazie a un tracciato appena ripristinato di 24 chilometri che, ripercorrendo sterrati e mulattiere, congiunge Petina, ai piedi dei Monti Alburni, a Pertosa, nota per le stupende grotte. Il Percorso del Parco del Cilento, è il dodicesimo del progetto nazionale Il Cammino dellAlleanza realizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Escursionismo: viene inaugurato ufficialmente Sabato 17 giugno alle ore 16 alle Grotte di Pertosa in presenza di autorità e rappresentanti di Associazioni e Enti. Seguiranno festeggiamenti ed escursioni a piedi lungo un tratto del sentiero ed è prevista anche una visita allinterno delle Grotte. Le attività di trekking proseguiranno anche Domenica 18 sulle varie tappe del percorso culminando nella Sagra delle fragoline di Bosco a Petina (non a caso chiamata 'Il posto delle fragole') dove è prevista anche una mostra e proiezione di diapositive su questo tracciato che presenta aspetti di straordinario interesse naturalistico e geologico. ![]() L'intero itinerario è percorribile a piedi in circa 8 ore - si può fare tappa al rifugio del Casone dellAresta (m 1160) - a cavallo e, da Casone dellAresta a Pertosa, anche in mountain bike (circa 15 chilometri). Il Percorso del Parco del Cilento è il terzo itinerario - dopo lAnello di Agropoli (km 26) e il Percorso della Costiera Amalfitana' (km 25) - previsto nella regione Campana dal progetto nazionale di recupero, segnaletica e manutenzione semestrale di sentieri italiani 'Il Cammino dellAlleanza', lanciato nel 1998 da 'Alleanza Assicurazioni' in occasione del suo centenario. Un grande progetto realizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Escursionismo (FIE) per la valorizzazione dellimmenso patrimonio ambientale italiano e per lo sviluppo della pratica più semplice e naturale che esista a favore del benessere fisico e mentale, ovvero landar per sentieri. |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Calza da Alpinismo in Lana Merinos
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.