851 News trovate

24/11/2024 - Arrampicata
Barbara Zangerl 'Freerider' flash su El Capitan La climber austriaca Barbara Zangerl ha salito 'Freerider' (VI 5.13a) in stile flash, diventando così la prima persona nella storia a salire in libera al primo colpo una via su El Capitan, Yosemite, USA.

22/11/2024 - Arrampicata
Giovanni Placci da 9b con Erebor Martedì 19 novembre Giovanni Placci si è aggiudicato Erebor all’Eremo di San Paolo ad Arco. Si tratta del primo 9b per il 23enne climber di Faenza.

15/11/2024 - Alpinismo
'Valutare sinceramente le proprie capacità ed esperienza prima di intraprendere qualsiasi itinerario', il monito del Soccorso Alpino Prendendo spunto del recupero di due escursionisti in difficoltà al Bivacco Fanton nelle Dolomiti, il Soccorso alpino e speleologico del Veneto ricorda che bisogna sempre 'valutare sinceramente le proprie capacità ed esperienza prima di intraprendere qualsiasi itinerario.' Riportiamo il post...

14/11/2024 - Arrampicata
Andrea Chelleris 8b+ a-vista e 9a+ lavorato a Villanueva del Rosario Durante una breve visita a Villanueva del Rosario in Spagna il 15enne climber Andrea Cheleris ha salito diverse vie difficili, tra le quali spiccano l'onsight del 8b+ 'Mundo Feliz' e la rotpunkt del 9a+ 'Mangarbo natural'.

11/11/2024 - Interviste
Michaela Kiersch si aggiudica Dreamtime a Cresciano: prima femminile per il capolavoro di Fred Nicole La climber statunitense Michaela Kiersch ha realizzato la prima femminile di Dreamtime, il capolavoro di Fred Nicole a Cresciano, famoso per essere il primo 8C boulder al mondo

06/11/2024 - Arrampicata
Yannick Flohé chiude Janus (9a+) nel Frankenjura Il 25enne climber tedesco Yannick Flohé ha ripetuto Janus (9a+) ad Angerstein nel Frankenjura, in Germania.

31/10/2024 - Alpinismo
Lars Lämmler completa il primo volo in parapendio dall'Alpamayo in Perù Il 17 giugno 2024 l'alpinista svizzero Lars Lämmler ha completato il probabile primo volo in parapendio dalla cima dell'Alpamayo in Perù.

11/10/2024 - Alpinismo
Ritrovati sotto l'Everest resti di Andrew Irvine A settembre 2024 un team del National Geographic composto da Jimmy Chin, Erich Roepke e Mark Fisher ha scoperto quelli che si ritengono essere i resti dell'alpinista britannico Andrew Irvine. L'alpinista è stato visto l'ultima volta 100 anni fa insieme...

05/09/2024 - Arrampicata
Alex Megos si aggiudica Move a Flatanger Il climber tedesco Alexander Megos ha effettuato la terza salita di 'Move' a Flatanger in Norvegia, suggerendo il grado di 9b/+.

05/09/2024 - Arrampicata
Katherine Choong fa la prima femminile di Zahir (8b+, 300m) a Wenden La climber svizzera Katherine Choong ha effettuato la prima femminile di Zahir (8b+, 300m) a Wenden, Svizzera.

03/09/2024 - Competizioni
Rock Master 2024, atleti ed anticipazioni prima della 37° edizione sabato 14 settembre Gli atleti e le anticipazioni della 37° edizione del Rock Master che andrà in scena sabato 14 settembre 2024 ad Arco (Lago di Garda Trentino). La gara è ad ingresso libero.

02/09/2024 - Arrampicata
Ego Land in Marmolada (Dolomiti) di Bernardo Rivadossi, Massimo Faletti e Luca Bana Sulla parete sud della Marmolada Bernardo Rivadossi e Massimo Faletti hanno aperto 'Ego Land'. Liberata da Rivadossi e Luca Bana, la via di 410 metri offre difficoltà fino a 8c/c+ max (7c+ obb) e si presenta come una delle più...

01/09/2024 - Alpinismo
Kilian Jornet Burgada oltre ogni limite: gli 82 Quattromila delle Alpi in 19 giorni Il 36enne skyrunner spagnolo Kilian Jornet Burgada ha salito tutti gli 82 Quattromila delle Alpi in un tempo strepitoso di soli 19 giorni. L'impresa è stata effettuata spostandosi esclusivamente a piedi o in bicicletta.

01/09/2024 - Arrampicata
Anche Jorge Díaz-Rullo si aggiudica Change (9b+) a Flatanger Il climber spagnolo Jorge Diaz-Rullo ha ripetuto 'Change', la via di 9b+ a Flatanger in Norvegia, salita per la prima volta da Adam Ondra nel 2012 e ripetuta in precedenza da Stefano Ghisolfi, Seb Bouin e Alexander Megos.

23/08/2024 - Alpinismo
Dito di Dio al Sorapis, salita old school discesa new style. Di Marco Milanese Alpinismo fusion: il racconto di Marco Milanese della salita dello Spigolo Nordest del Dito di Dio (Sorapis, Dolomiti) insieme a Sergio Canova e Martino Cantadore, e la successiva rapida discesa con paracadute da BASE jump.

23/08/2024 - Arrampicata
Alex Megos chiude Change (9b+) in soli 5 giorni Dopo soli 5 giorni di lavoro il climber tedesco Alexander Megos ha ripetuto Change, la via di 9b+ a Flatanger in Norvegia. Liberata da Adam Ondra nel 2012, finora era stata ripetuta soltanto da Stefano Ghisolfi nel 2020 e Seb...
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.