Libri di montagna all'asta in Internet

Da novembre alla fine di dicembre 2000, sul sito www.paulpritchard.com, l'alpinista britannico Paul Pritchard attiverà un'asta di libri di montagna firmati dagli autori il cui ricavato servirà per aiutare i cerebrolesi.
Sul sito www.paulpritchard.com, dai primi giorni di novembre al 31 dicembre, sarà possibile partecipare ad un'asta di libri di montagna firmati dagli autori. L'iniziativa, curata ed ideata da Paul Pritchard, servirà per raccogliere fondi a favore dell'Associazione Headway che opera a favore delle persone con problemi cerebrali.

Di seguito vi proponiamo lo scritto che ci ha inviato Mirella Tenderini (curatrice della Collana 'le tracce' del Centro Documentazione Alpina) sulla storia di Paul Pritchard e sulla sua iniziativa, certamente da appoggiare.


  "Paul Pritchard, un giovanissimo alpinista britannico, ha vinto nel 1997 il Boardman Tasker Award con il libro "Deep Play" e con la somma del premio si è concesso una serie di arrampicate in giro per il mondo con la sua fidanzata, Celia Bull.

In Tasmania, mentre scalavano una guglia spettacolare, il Totem Pole, si è staccato un masso che gli è piombato sulla testa. Paul è volato, Celia l'ha tenuto, lo ha issato su una cengia, è scesa in corda doppia e ha corso per 8 chilometri fino al campo per cercare soccorso. Paul è stato salvato, ma ha riportato gravissime lesioni cerebrali che gli hanno tolto l'uso della parola e del movimento. Dopo una lunghissima e faticosissima riabilitazione ha superato lo stato confusionale e l'afasia (tanto che ha scritto un secondo libro bellissimo, intitolato "Totem Pole" che ha vinto un altro Boardman Tasker Award) ma è rimasto emiplegico.

Col tempo ha ripreso a camminare ("sono stato un alpinista, accidenti! ci mancherebbe altro che non riuscissi a camminare su una gamba sola") ed è persino tornato al Totem Pole per assistere a una salita di amici della via su cui è avvenuto l'incidente. Adesso Paul, che si è preso molto a cuore la sorte dei cerebrolesi ("non tutti sono stati fortunati a cavarsela come me"), vuole raccogliere fondi per l'associazione Headway, che si occupa appunto dei problemi di persone con lesioni cerebrali, e in gennaio compirà una salita alla Punta Lenana, sul monte Kenya.

I fondi destinati alla Headway arriveranno dai proventi di articoli, foto e quant'altro Paul riuscirà a racimolare al suo rientro. Intanto, per finanziarsi il viaggio, Paul ha escogitato un'asta di libri di montagna firmati dagli autori. L'asta si terrà su Internet, dai primi di novembre al 31 dicembre, nel sito www.paulpritchard.com (che è già consultabile e dove si può leggere la storia di Paul).

Io lo sto aiutando a raccogliere i libri. Sarebbe bello che gli appassionati di montagna lo aiutassero perché la notizia arrivi ad amatori e collezionisti. In ogni caso un'asta di libri su Internet mi sembra un'idea geniale, che vale la pena seguire non fosse altro che per curiosità."

Mirella Tenderini

  Deep Play
di Paul Pritchard
Boardman Tasker Award 1997





  Totem Pole
di Paul Pritchard
Boardman Tasker Award 1999.


  Informazioni:
www.paulpritchard.com


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Vedi i prodotti