I fili sottili del destino, di Nicolò Berzi
I fili sottili del destino e altri racconti è il titolo del libro di Nicolò Berzi, guida alpina e ingegnere. Il lettore che ama l'alta quota resterà rapito dalle descrizioni delle pareti quanto il cittadino dai poetici brani su Milano. Il libro è distribuito gratuitamente dall'autore.
L'eclettico Nicolò Berzi, guida alpina, ingegnere, si ripropone alla ribalta della cronaca alpinistica con una esperienza ancora diversa, perché per lui la montagna si vive davvero a 360°, in ogni sua forma e… si comunica. Era solo un anno fa, infatti, che si proponeva al Film Festival di Trento con il suo “Senza chiodi fissi”, un lavoro che, prendendo spunto dalla richiodatura della Milano 68, via classica del lecchese, propone un'analisi accorata di 40 anni di alpinismo visti, analizzati e filtrati attraverso gli occhi di Ettore Pagani, apritore e richiodatore della via in questione, che purtroppo ci ha lasciato tragicamente in Niger prima di vedere l'opera ultimata. Ora è invece la volta di un romanzo “I fili sottili del destino”, il cui primo manoscritto risale a qualche anno addietro, poi rivisitato. Si legge di un autore travolto da una passione totale per la montagna e per un alpinismo classico orientato alla ricerca dell'estremo, atteggiamento quasi dovuto per un giovane con grande rispetto per il passato, ma dotato di grande talento difficile da incanalare nella “normalità”. Il libro Si tratta di un romanzo e due racconti, accompagnati da alcune foto in bianco e nero. Il romanzo è ambientato tra Milano e Courmayeur e racconta, attraverso il giallo di un assassinio commissionato ad un killer professionista, la vita e le emozioni di una giovane guida alpina. Nel libro chiunque troverà riferimento alla propria vita passata in montagna avendo così possibilità di immedesimarsi nel personaggio. "I fili sottili del destino" è una lettura breve (150 pagine) e scorrevole, di formato tascabile, pensato per un paio d'ore si svago in falesia o in rifugio, dove poi potrà essere lasciato come lettura per altre persone.
K-ONE PIANETA MONTAGNA K-one è un'organizzazione di professionisti, progettata e coordinata da Nicolò Berzi, che fornisce servizi nel settore della montagna. Collaborano con Koone tre Guide Alpine e due Accompagnatori di Media Montagna e un rapporto privilegiato è stato stretto con la società Oltre la Montagna. Per maggiori informazioni: www.k-one-pianetamontagna.it |
|
|||||||||||
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.