Everest e Dolomiti in 3D
Esplorare Everest e le Dolomiti con una applicazione 3D.

Everest visto da sud
Avete mai desiderato guardare da vicino l'Everest? Esplorare la via che passa per il pericoloso Khumbu Icefall? Verificare quanto è ripida la salita che lungo il versante nepalese porta al Colle Sud, prima di continuare lungo la cresta fino in cima? Oppure esaminare il difficile secondo gradino sul lato nord e l'inquietante Couloir Hornbein? Bene grazie a una mappa 3D tutto questo è ora possibile, senza bisogno di ossigeno supplementare e seduti comodamente davanti al computer!
L'applicazione si chiama RealityMap 3D, è gratuita ed è il risultato di immagini satellitari ad alta risoluzione della regione del Monte Everest trasformate in una visualizzazione 3D. Una tecnologia simile è stata utilizzata con successo in passato in altri zone, come per esempio le nostre Dolomiti dove sono state utilizzate foto aerea, dando una precisione quasi millimetrica. Così, dopo aver sbirciato il Chomalunga dal nord o da sud, consigliamo un volo sopra le suggestive Tre Cime di Lavaredo, l'imponente gruppo del Sella e ovviamente la loro regina, la Marmolada con la sua vertiginosa parete sud.
Everest 3D
L'applicazione si chiama RealityMap 3D, è gratuita ed è il risultato di immagini satellitari ad alta risoluzione della regione del Monte Everest trasformate in una visualizzazione 3D. Una tecnologia simile è stata utilizzata con successo in passato in altri zone, come per esempio le nostre Dolomiti dove sono state utilizzate foto aerea, dando una precisione quasi millimetrica. Così, dopo aver sbirciato il Chomalunga dal nord o da sud, consigliamo un volo sopra le suggestive Tre Cime di Lavaredo, l'imponente gruppo del Sella e ovviamente la loro regina, la Marmolada con la sua vertiginosa parete sud.
Everest 3D
Note:
www | |
![]() |
www.everest3d.de |
![]() |
www.3dolomiti.it |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Crash pad per arrampicata boulder
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.