29° Premio itas del libro di montagna, i premiati

A Yves Ballu il Cardo d’oro per 'Naufragio sul Monte Bianco', pubblicato da Vivalda Editori.
Cardo d'oro
Nell’ambito del Filmfestival Internazionale Esplorazione Avventura 'Città di Trento' è stato assegnato il Cardo d’oro del Premio ITAS del libro di montagna al francese Yves Ballu per il libro 'Naufragio sul Monte Bianco', edito dalla casa editrice torinese Vivalda Editori

'Naufragio sul Monte Bianco'
Il libro ricostruisce l'incredibile storia di Jean Vincendon e François Henry, due sfortunati giovani alpinisti bloccati nei giorni di Natale del 1956 sul Monte Bianco. Una vicenda, per certi versi, addirittura paradossale e sconvolgente, che all'epoca dei fatti fece discutere ed occupò per molto tempo le prime pagine dei giornali (anche Walter Bonatti, uno dei 'testimoni' e dei protagonisti, ne parla nel suo libro 'Montagne di una vita' Ed. Baldini & Castoldi).

Gli altri riconoscimenti:

Cardo d’argento
per la saggistica a:
'Dar nome ad un volgo' l’identità culturale del Trentino nella Letteratura delle tradizioni popolari (1796-1939) di Mauro Nequirito. Ed. Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina.

Cardo d’argento
per opere che rivelino interesse nel campo dell’ambiente a:
'Il Monte Baldo' di Eugenio Turri, Cierre Edizioni.

Premio speciale della Giuria
ad una collana riservata ai più giovani
'Le Montagne Incantate' Editrice Panorama Ragazzi.

Segnalazioni:
Un muro di ghiaccio di Licia Campi Pezzi, Ed. Curcu & Genovese
Il Larice - El larés di Dino Dibona, Ed. La Cooperativa di Cortina;
Patagonia - Terra di sogni infranti di Cesarino Fava - Ed. C.D.A., Collana Le Tracce
Cardo d'oro

29° Premio ITAS del libro di montagna








Yves Ballu
Naufragio sul Monte Bianco
La tragedia di Vincendon ed Henry
Collana i Licheni
Vivalda Editori

la recensione di Mnet

La Giuria
Mario Rigoni Stern (scrittore, Presidente), Ulderico Bernardi (docente universitario e scrittore), Emanuele Cassarà (giornalista, alpinista), Pietro Crivellaro (giornalista, alpinista), Alberto Papuzzi (giornalista, alpinista), Gino Tomasi (scrittore naturalista, Direttore Emerito del Museo Tridentino di Scienze Naturali di Trento), Joseph Zoderer (scrittore), Luciana Povoli (segretaria).

Le opere a concorso
Quest’anno a partecipare al Premio Itas sono stati 68 titoli di 39 Case Editrici.
Consegna dei premi
Martedì 2 maggio, ore 18.00 al Castello del Buonconsiglio


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Corax LT - imbrago arrampicata
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
Climbing Technology Eclipse - casco da alpinismo
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Vedi i prodotti