Roccadoria Meeting 2009

Nell'ultimo weekend di ottobre si è svolto a Roccadoria in Sardegna il meeting di arrampicata "L'acqua e la Roccia".
1 / 8
La gara di velocità.
Italo Chessa
Anche quest’anno si è svolto positivamente il meeting “L’acqua e la roccia” nella località di Roccadoria Monteleone, a 30 km da Alghero. Il piccolo paesino vanta una falesia del tutto particolare, decisamente atipica per la Sardegna, che ha visto crescere le sue vie in maniera esponenziale. In soli 4 anni di vita si è infatti arrivati oggi a quasi 100 vie. La manifestazione, nata da un’idea di Maurizio Oviglia (scopritore ed attrezzatore della parete) e di Roberto Ciabattini e Italo Chessa della UISP, si ripropone di richiamare a Roccadoria nell’ultimo week-end di ottobre tutti gli appassionati di trekking, canoa, mountain-bike e, naturalmente, arrampicata. Come di consueto il programma era intenso e concentrato in due giorni.

Per quanto riguarda l’arrampicata sabato si è svolta una breve e divertente gara di velocità nell’impressionante e coreografica cava a monte della falesia, gara che ha visto prevalere il giovane sassarese Giorgio Sedda, già ripetitore della via più dura della falesia (L’anima o la mela, 8a+) liberata quest’anno dall’austriaco “malato di Sardegna” Arthur Kubista. La sera di sabato è scivolata via tra i filmati sul Verdon portati da Martina Cufar e Nicholas Potard, ospiti della manifestazione, e quelli forniti dalla E9 e dalla UISP stessa, che ha presentato un interessante documentario sulla storia dell’Aguglia di Goloritzè. Naturalmente non poteva mancare la serata musicale con grigliata in piazza, organizzata dal Comune.

L’alba di domenica era fortunatamente ancora serena, cosicchè via alle danze con il tradizionale appuntamento con l’endurance organizzato anche quest’anno da Simone Sarti e supportato da La Sportiva e E9. Mentre Martina e Nico provavano il progetto attrezzato direttamente per loro da Maurizio Oviglia, con un pubblico di curiosi e fotografi che assisteva, ben 30 coppie iscritte si spellavano le mani sulla roccia abrasiva e particolarissima della parete. Per Martina e Nico non ci è voluto molto a venire a capo della bellissima via di 35 metri (ribattezzata da loro stessi, manco a dirlo, NICO-TINA, 7c/7c+), mentre si è dovuto attendere il tramonto per conoscere i nomi dei vincitori di questo endurance. Alla fine l’hanno spuntata per una manciata di punti i cagliaritani Matteo Calledda e Tony Orrù, sui concittadini Mondo Vacca e Giorgio Caddeo. Terzi Andrea Mannias e Andrea Trudu. Arrivederci al prossimo anno!

Maurizio Oviglia

Si ringraziano per il supporto alla manifestazione: Comune di Roccadoria, Groupama, E9, La Sportiva, Gea Sport e Natura, Pietradiluna.com
Note:
Links Planetmountain
News Roccadoria
Links www
www.albertomasala.it



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Vedi i prodotti