Mostre: 'Alberto I° del Belgio: re alpinista sulle Dolomiti'
Dal 21/7 al 10/8 a Molveno (TN) si può visitare una Mostra storico — fotografica su Alberto I° re del belgio, un protagonista illustre dell’alpinismo agli inizi del ‘900.
![]() Lesposizione, curata dallAPT del Trentino con la Consulenza alpinistica di Anna Scenico e il Patrocinio dellAmbasciata del Belgio a Roma e del Consolato generale del Belgio a Milano, ripercorre con immagini darchivio e un ricco apparato critico la vita alpinistica del re che, a partire dal 1906 e per circa un trentennio, amò e salì le più belle vette delle Dolomiti trentine. Un viaggio attraverso le tappe delle sue imprese che tocca: le Dolomiti di Brenta, il Catinaccio, l'Adamello, le Val di Genova, la Marmolada, le Torri del Vajolet e soprattutto il Campanile Basso. Sempre accompagnato da guide esperte, Alberto I° del Belgio non mancò di essere egli stesso capocordata in ascensioni che segnarono la storia dellalpinismo dolomitico. Amico di grandi scalatori, collega di veri e propri miti dellalpinismo mondiale, frequentò assiduamente il Trentino, i suoi laghi incantati e le cime dolomitiche inviolate: predilesse la gente mite e ospitale di queste valli. Impegno e amore che gli portarono l'ammissione come socio al Club Alpino Accademico Italiano, uno dei più esclusivi del mondo. Per maggiori informazioni: Azienda di Promozione Turistica Dolomiti di Brenta Altopiano della Paganella tel. 0461/586924 - fax 0461/586221 Internet: provincia.tn.it/APT/index.asp Internet: www.aptdolomitipaganella.com e-mail: info@aptmolveno.com | ![]() |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Giacca da montagna leggera minimalista
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Base Layer in Lana Merinos.
C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.