Cortina, un mondo verticale

Il 13/08 a Cortina il Gruppo scoiattoli appuntamento in Cinque Torri per dimostrazioni, immagini e suggestioni sulla montagna.
Martedì 13 agosto (visto che la già annunciata data di sabato 10 è stata spostata per le pessime previsioni meteo) il Gruppo scoiattoli di Cortina dà appuntamento a tutti alle Cinque Torri, dalle ore 16.00 alle 20.00, per un incontro che proporrà dimostrazioni, immagini e suggestioni che avranno come filo conduttore la "montagna".

Ad un anno dal favoloso happening per i 100 anni della prima sulla Sud della Tofana di Rozes, dunque, l'iniziativa degli Scoiattoli ha ancora come punto di riferimento le Cinque Torri. Anche in quest’occasione al Rifugio Scoiattoli saranno molte le proposte per una giornata da vivere a contatto con la montagna. Dal concerto del Coro della Brigata Tridentina alla proiezione dello "Scoiattolo" Mario Dibona, alle dimostrazioni di arrampicata, che vedranno impegnati il Gruppo scoiattoli insieme a quello dei Ragni di Lecco e ai reparti del Vl° Reggimento Alpini. Per finire, poi, con il grande gioco di luci creato sulle pareti delle Cinque Torri sulle trincee della 1a Guerra Mondiale illuminate dal Reggimento Genio Guastatori Brigata Alpina Julia con la collaborazione dell'Esercito.



Programma Martedì 13 Agosto 2002
16.00-20.00 salita in seggiovia da Bai de Dones al Rifugio Scoiattoli, tariffa scontata 4.00 euro comprensiva del contributo a favore del Soccorso Alpino di Cortina d’Ampezzo. Servizio barbecue presso il Rifugio Scoiattoli
18.30 concerto del Coro della Brigata Tridentina
18.45 prove di soccorso alpino civile-militare con uso di elicottero, a seguire barbecue, lanci del Gruppo Parapendio "Dolada" dal Monte Nuvolau
20.30 proiezione di diapositive dello "Scoiattolo" Mario Dibona della sua recente salita all'Everest
21.00 illuminazione delle 5 Torri da parte del Reggimento Genio Guastatori Brigata Alpina Julia con la collaborazione dell'Esercito e dimostrazione di calate e arrampicate del Gruppo Scoiattoli, dei Ragni di Lecco e di reparti del Vl Reggimento Alpini
Avvertenze: La manifestazione è aperta a tutti. Rientro non accompagnato a propria discrezione e responsabilità. Munirsi di torce elettriche per il rientro a piedi. Ler Navette sono a disposizione solo per anziani e bambini fino a esaurimento.
L'Organizzazione declina ogni responsabilità prima, durante e dopo la manifestazione
In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata alla prima serata con condizioni favorevoli

Hanno collaborato
Comune Dl Cortina D'ampezzo - Societa' Gestione Impianti Sportivi Cortina s.r.l. - Societa' Impianti Averau - Seam - Comando Truppe Alpine - Comando Guardia dl Finanza Cortina - Comando Carabinieri Cortina - Soccorso Alpino Cortina - Gruppo Parapendio "Dolada" - Ragni dl Lecco - Rifugio Scoiattoli - Guide Alpine Cortina d'Ampezzo - La Cooperativa dl Cortina


 Tofana di Rozes 2001, una linea di luce sulle tracce dei primi salitori

Nella foto le Cinque Torri (ph Roberto Casanova)




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
AKU Rock II DFS GTX - scarpe da avvicinamento e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Vedi i prodotti