Bloc on the Rocks a Legnago

Il 15 giugno 2013 va in scena il secondo atto di Bloc on the Rocks , il raduno boulder a Legnago (VR)
1 / 3
Il 15 giugno 2013 va in scena il secondo atto di Bloc on the Rocks , il raduno boulder a Legnago (VR)
Bloc on the Rocks
E’ passato esattamente un anno dalla prima, fortunata, edizione di Bloc on the Rocks: lo scorso edizione circa 200 climbers si sono trovati a scalare le mura di una fortezza medievale a Castel d’Ario, nelle quanto mai pianeggianti terre mantovane. Eppure, sulle mura della fortezza è stata gara vera e festa grande per tutti quanti, complice la location, la bella organizzazione e tanto entusiasmo da parte di tutti per chiudere i blocchi, alcuni dei quali divertenti, altri davvero proibitivi che hanno messo a dura prova anche i più bravi. Le spettacolari finali notturne maschile e femminile hanno coronato la festa.

Quest’anno si va in scena il 15 giugno a Legnago, in quella parte di provincia veronese che poco ha da spartire con le montagne, ma non importa perché il torrione medievale, la torre monumentale e altri edifici storici del paese stanno già aspettando l’invasione dei climber di Bloc on the Rocks. Tema di quest’anno: le due Torri. Sono due torrioni storici infatti che dominano i settori principali dove sono distribuiti i blocchi, alcuni dei quali davvero spettacolari, che si richiamano un po’ all’omonimo episodio della famosa saga de “il Signore degli Anelli” a cui infatti molti nomi dei blocchi stessi si ispirano.

Una terza torre artificiale sarà montata nella piazza centrale della manifestazione, per chi volesse provare per la prima volta a tastare le prese e ospiterà una gara di staffetta in serata. Per i vincitori è prevista anche una spettacolare passerella con scalata fino alla cima del torrione medievale opportunamente attrezzato.

Gli iscritti sono già numerosissimi, la concomitanza con la festa della Birra e le convenzioni stipulate dall’organizzazione sono la garanzia di sport, musica e festa per tutti. Queste iniziative, nate all’estero e portate in Italia qualche anno fa dai primi pionieri dello street boulder hanno trovato in gruppi di ragazzi organizzati e appassionati come lo staff del Bloc on the Rocks i migliori interpreti di questa corrente che raccoglie sempre più consensi non solo tra i praticanti dell’arrampicata ma anche tra alcune amministrazioni locali e soprattutto tra gli spettatori. Un connubio di sport, storia, architettura e spettacolo nel rispetto degli ambienti che ospitano gli eventi e degli atleti che si sfidano su pareti inusuali dimostrando che il sano agonismo non ha bisogno di ambienti particolari, ma solo di fantasia, entusiasmo e voglia di divertirsi insieme.

La sfida è lanciata e aperta a tutti: chi, alla fine della gara arriverà a scalare il torrione?

di Elena Bellini

INFO: www.blocontherocks.it



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
AKU Rock II DFS GTX - scarpe da avvicinamento e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Vedi i prodotti