Aspettando il Melloblocco #5: il boulder di tutti e per tutti in Val Masino
Dal 5 all' 8 maggio 2011 si svolgerà in Val Masino, Sondrio, l'ottava edizione del Melloblocco, il più importante e grande raduno mondiale di arrampicata bouldering. Un evento che quest'anno sarà dedicato all'Anno Internazionale delle Foreste.

Dal 5 all' 8 maggio 2011 si svolgerà in Val Masino, Sondrio, l'ottava edizione del Melloblocco, il più importante e grande raduno mondiale di arrampicata bouldering.
Si chiama Melloblocco. Ma tra chi ama l'arrampicata basta dire “Mello”, e sai già di cosa parli. Da otto anni è il più grande raduno mondiale di chi ha la passione per l'arrampicata sui massi immersi nella natura. Per tutti è un imperdibile appuntamento. Un happening, totale e libero, per quattro giorni di arrampicata e bouldering, di feste e di piccoli-grandi eventi, nella splendida di Mello / Val Masino.
I Melloblocchisti hanno sempre amato, rispettato e difeso questa valle delle meraviglie. E, anche per questo, la Val Masino li ha sempre accolti a braccia aperte. Ed è ancora per questo che questa ottava edizione del “Mello” è dedicata alla celebrazione dell'Anno Internazionale delle Foreste.
Sono sempre tanti i “Melloblocchisti”. Erano più di 2000 l'anno scorso, ma ogni anno sono sempre di più. Sono di tutte le età, e li unisce un solo desiderio: la voglia di ritrovarsi e arrampicare assieme. Hanno un'unica grande regola, quella del pieno rispetto della natura che li ospita. La grande natura tra il cielo, il verde dei prati e le infinite rocce della Val Masino, dove i boulderisti ormai sono di casa. Tanto che l'hanno eletta come la loro casa, e come un simbolo da proteggere. E' sempre stato così - e, non a caso, al Melloblocco ci si sposta a piedi o in navetta.
Arrivano da tutto il mondo i boulderisti del Melloblocco. Non hanno bandiere. Parlano tutti la stessa lingua, quella dell'arrampicata. Al Melloblocco ci sono i big, quelli che si vedono nelle riviste e che s'inventano magie per vincere la gravità. E ci sono i climber che quelle magie te le fanno scoprire con un sorriso. Ci sono i papà e le mamme che arrampicano con i loro figli. Ma c'è anche chi ha appena iniziato. O anche chi vuol scoprire questo mondo.
Serve poco ai “Melloblocchisti”. Giusto un paio di scarpette d'arrampicata, un crash pad per attutire le cadute, un sacchetto di magnesite e, soprattutto, gli amici per condividere il magnifico gioco dell'arrampicata. S'inizia ad arrampicare al mattino e si finisce alla sera. Per tutti c'è il gioco giusto: basta cercarlo nei mille e più massi incantati disseminati tra le radure, tra le foreste e i prati della Valle. Poi, finito il gioco, è tempo di ritrovarsi tutti insieme per fare festa e raccontarsi le piccole e grandi avventure della giornata. E' semplice il Melloblocco. E' per tutti e lo può fare anche un bambino... forse per questo è così felice!
L'appuntamento è dal 5 al 8 Maggio, in Val Masino, per l' Ottava edizione del Melloblocco.
Il Melloblocco è aperto a tutti ed è possibile pre-registrarsi sul sito ufficiale: http://www.melloblocco.it
> Aspettando il Melloblocco #1, Cieli ramati di Monolith di Popi Miotti
> Aspettando il Melloblocco # 2: L'arte del büciun e lo spirito della Val di Melloa>
> Aspettando il Melloblocco #3: i sassisti e l'arrampicata sui massi
> Aspettando il Melloblocco #4: i sassisti e l'arrampicata sui massi
I Melloblocchisti hanno sempre amato, rispettato e difeso questa valle delle meraviglie. E, anche per questo, la Val Masino li ha sempre accolti a braccia aperte. Ed è ancora per questo che questa ottava edizione del “Mello” è dedicata alla celebrazione dell'Anno Internazionale delle Foreste.
Sono sempre tanti i “Melloblocchisti”. Erano più di 2000 l'anno scorso, ma ogni anno sono sempre di più. Sono di tutte le età, e li unisce un solo desiderio: la voglia di ritrovarsi e arrampicare assieme. Hanno un'unica grande regola, quella del pieno rispetto della natura che li ospita. La grande natura tra il cielo, il verde dei prati e le infinite rocce della Val Masino, dove i boulderisti ormai sono di casa. Tanto che l'hanno eletta come la loro casa, e come un simbolo da proteggere. E' sempre stato così - e, non a caso, al Melloblocco ci si sposta a piedi o in navetta.
Arrivano da tutto il mondo i boulderisti del Melloblocco. Non hanno bandiere. Parlano tutti la stessa lingua, quella dell'arrampicata. Al Melloblocco ci sono i big, quelli che si vedono nelle riviste e che s'inventano magie per vincere la gravità. E ci sono i climber che quelle magie te le fanno scoprire con un sorriso. Ci sono i papà e le mamme che arrampicano con i loro figli. Ma c'è anche chi ha appena iniziato. O anche chi vuol scoprire questo mondo.
Serve poco ai “Melloblocchisti”. Giusto un paio di scarpette d'arrampicata, un crash pad per attutire le cadute, un sacchetto di magnesite e, soprattutto, gli amici per condividere il magnifico gioco dell'arrampicata. S'inizia ad arrampicare al mattino e si finisce alla sera. Per tutti c'è il gioco giusto: basta cercarlo nei mille e più massi incantati disseminati tra le radure, tra le foreste e i prati della Valle. Poi, finito il gioco, è tempo di ritrovarsi tutti insieme per fare festa e raccontarsi le piccole e grandi avventure della giornata. E' semplice il Melloblocco. E' per tutti e lo può fare anche un bambino... forse per questo è così felice!
L'appuntamento è dal 5 al 8 Maggio, in Val Masino, per l' Ottava edizione del Melloblocco.
Il Melloblocco è aperto a tutti ed è possibile pre-registrarsi sul sito ufficiale: http://www.melloblocco.it
> Aspettando il Melloblocco #1, Cieli ramati di Monolith di Popi Miotti
> Aspettando il Melloblocco # 2: L'arte del büciun e lo spirito della Val di Melloa>
> Aspettando il Melloblocco #3: i sassisti e l'arrampicata sui massi
> Aspettando il Melloblocco #4: i sassisti e l'arrampicata sui massi
Note:
Quando: 5 - 8 maggio 2011
Dove: Val di Mello / Val Masino (Valtellina, Sondrio)
Cos'è: il più grande raduno internazionale di arrampicata Bouldering
Chi c'è: i più appassionati boulderisti provenienti tutto il mondo
Cosa si fa: si arrampica sui numerosisimi massi della Valle
Organizzazione: Associazione Operatori Val Masino
Quando: 5 - 8 maggio 2011
Dove: Val di Mello / Val Masino (Valtellina, Sondrio)
Cos'è: il più grande raduno internazionale di arrampicata Bouldering
Chi c'è: i più appassionati boulderisti provenienti tutto il mondo
Cosa si fa: si arrampica sui numerosisimi massi della Valle
Organizzazione: Associazione Operatori Val Masino
Links Planetmountain | |
![]() |
Melloblocco 2010 |
![]() |
Melloblocco 2009 |
![]() |
Melloblocco 2008 |
![]() |
Melloblocco 2007 |
![]() |
Melloblocco 2006 |
![]() |
Melloblocco 2005 |
![]() |
Melloblocco 2004 |
Links Expo.Planetmountain | |
![]() |
La Sportiva Expo |
![]() |
CAMP |
![]() |
Petzl |
Links www | |
![]() |
Melloblocco.it |
![]() |
Comune di Val Masino |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Crash pad per arrampicata boulder
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.