World Cup bouldering, Gap

Il 29-30/06 e l’1/07 si disputa a Gap la prima prova della Coppa del Mondo di boulder, primo dei cinque appuntamenti del circuito mondiale.
Da oggi 29 giugno a domenica 1 luglio, riparte da Gap l’avventura della Coppa del Mondo di boulder, con il primo dei cinque appuntamenti del più importante circuito delle competizioni dedicate ai blocchi. Una prima tappa che come sempre darà l’indicazione iniziale per quel lungo cammino che vedrà gli atleti impegnati due settimane dopo a Chamonix (11-15/07), continuare sempre a luglio con la tappa di Monaco (22-23/07), quindi approdare in Italia l’1 e 2 settembre per la prova di Rovereto, ed infine terminare il tour con la 5a ed ultima prova di Birmingham, nell’ancora lontanissimo gran finale di dicembre (7 – 9/12).

Il trofeo mondiale, come si ricorderà, nella passata edizione ha visto come indiscusso vincitore lo spagnolo Pedro Pons, seguito dal russo Salavat Rakhmetov e dal francese Daniel Dulac ad occupare nell’ordine gli altri due gradini del podio. Primo degli italiani, con l’ottavo posto, era risultato Christian Core, vincitore dell’edizione 1999 della World Cup, e bloccato l’anno scorso da vari problemi fisici superati solo a fine stagione con il bel 2° posto nell’ultima prova della World Cup, a Rovereto. Tra le donne, invece, la Coppa è andata alla francese Sandrine Levet davanti alla sfortunata russa Elena Choumilova (bloccata da infortunio) e alla connazionale Myriam Motteau.

A Gap la nazionale italiana giocherà le sue carte schierando Christian Core, Riccardo Scarian e Mauro Calibani mentre per la categoria femminile correrà la sola Giulia Giammarco. Tutti sul campo possono giocarsela alla pari. Innanzitutto Core, riconosciuto come uno dei più forti specialisti a livello mondiale che, anche con la recente vittoria in Coppa Italia a Fiera di Primiero, ha dimostrato un buonissimo stato di forma, così come Scarian (2° a Fiera di Primiero) che di classe ha di averne veramente tanta, e Calibani al suo ritorno alle gare dopo un lungo infortunio ma reduce da un intenso tour di realizzazioni outdoor.

Resta Giulia Giammarco? La torinese, vincitrice della prima prova di Coppa Italia e quasi neofita delle gare (ne avrà fatte si e no 5 o 6 in tutto), finora ha sempre stupito per bravura e capacità, non ci sorprenderebbe (ce lo auguriamo!) che si ripetesse.

Il seguito alla prossima puntata... intanto in bocca al lupo a tutti!


Informazioni: Gap 2001
       

World Cup bouldering
1a prova Gap (FRA)

Venerdì 29 giugno
- h 14.30 - 20.30: 1/2 femminile World Cup
- h 21.00: gara di lanci

Sabato 30 giugno

- h 9.00 - 16.00 1/2 finale maschile World Cup
- h 18.00 - 21.00: Finale femminile World Cup

Domenica 1 luglio

- h 9.00 - 13.00: Gap Bloc Challenge
- h 14.00 - 16.00: finale Bloc Challenge
- h 17.00: finale maschile World Cup
- h 17.00 - 20.00: finale maschile World Cup
- h 20.30: premiazioni



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Vedi i prodotti